Menu

Nilox Mouse Ottico a partire da 7,51 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Mouse ottici Sensibilità regolabile USB o wireless Modelli per mancini
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 30 settembre 2025
Logitech presenta il nuovo mouse MX Master 4
Tech 25 settembre 2025
Logitech presenta due nuove tastiere alimentate a luce solare e artificiale

Guide all'acquisto

Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Nilox Mouse Ottico

Nella fascia economica dei mouse Nilox, la serie Nilox OTTICO è sicuramente quella di riferimento per questa fascia di prezzo. Si tratta di una gamma a basso costo di mouse Nilox, tutti dotati di sensore ottico più o meno sensibile. Le caratteristiche e il design cambiano, allo stesso modo, in base al modello desiderato. La versione Nilox Mousb1001, ad esempio, propone un design particolare con impugnatura ergonomica pensata esclusivamente per l’utilizzo con la mano sinistra. Più bilanciato, invece, il più diffuso modello Nilox Mousb1002: la forma è ambidestra, grazie al design simmetrico che permette una comoda impugnatura con entrambe le mani, con i lati dotati di grip gommato per una presa salda. In questa versione, inoltre, il sensore ottico presenta una sensibilità massima di 1600 DPI, con la possibilità di impostare il livello su 400, 800, 1200 e, appunto, 1600 DPI. Il modello successivo, ossia il Nilox Mousb1003 torna a un design più semplice, ma sempre con impugnatura ambidestra. In questo caso, però spuntano due pulsanti aggiuntivi sul lato sinistro per una navigazione web più rapida. Lo stesso design è stato utilizzato anche per la versione Nilox Mousb1004, ma con un sensore ottico aggiornato che porta la sensibilità massima del mouse a 3200 DPI. Le ultime due versioni di Nilox Mouse Ottico sono pensate principalmente per il lavoro in portabilità, partendo dal più semplice Nilox OTTICO Mini, con collegamento USB e dimensioni compatte per un trasporto più facile e un ingombro minimo sulla propria postazione, fino al più avanzato modello Nilox LKMOS03, l’unico della serie a vantare un sistema di collegamento wireless.

Nilox Mouse Ottico in pillole:

  • Serie di mouse economici con sensore ottico
  • Disponibili modelli ergonomici o ambidestri
  • Versione LKMOS03 dotata di connettività wireless
  • Sensori ottici con sensibilità regolabile su più livelli
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Nilox Mouse Ottico

Si può modificare la sensibilità dei mouse della serie Nilox OTTICO?

Sì, la maggior parte dei modelli presente in questa gamma è dotata di sensore ottico con sensibilità regolabile. Nelle versioni più semplici, come il Nilox Mousb1002, è possibile impostare la sensibilità su quattro livelli, da 400 fino a 1600 DPI. Le edizioni più recenti, invece, alzano la sensibilità minima a 800 DPI, ma aumentano il valore massimo fino a 3200 DPI. È questo il caso del modello Nilox Mousb1004.

La serie Nilox Mouse Ottico è dotata di connettività wireless?

In questa gamma di mouse economici, solo il modello Nilox LKMOS03 è dotato di connettività wireless. Questo mouse, infatti, è dotato di un piccolo ricevitore nano USB per il collegamento wireless a 2,4 GHz, ed è compatibile con PC fissi e laptop Windows senza la necessità di driver esterni. Per un’alternativa con dimensioni meno compatte, si può fare riferimento al modello Nilox Mouse Wireless (MOWI1001).

I mouse della serie Nilox OTTICO sono adatti ai mancini?

Dipende dal modello specifico. Nel caso del Nilox Mousb1001, ad esempio, il design ergonomico non permette una presa comoda per i mancini, al contrario del modello Nilox Mousb1002 che offre un design simmetrico ed è perfettamente utilizzabile con entrambe le mani. Lo stesso discorso vale per la versione Nilox Mousb1004, anche se i due tasti laterali aggiuntivi sono più facilmente premibili con il pollice destro.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 aprile 2019

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su