Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Se si è alla ricerca di un mouse gaming performante e leggero, una soluzione di ottimo livello è rappresentata dal modello Razer DeathAdder V3. Il design è all’insegna della semplicità, senza troppi comandi aggiuntivi al di fuori della sezione principale dei tasti dorsali e dei due pulsanti laterali. L’impugnatura è abbastanza ergonomica, pensata in maniera specifica per l’utilizzo con la mano destra. L’unico aspetto da sottolineare è che si tratta di un mouse dalle dimensioni importanti, ideale per chi ha mani grandi. Un valore aggiunto è sicuramente il peso, che non supera i 60 grammi nonostante la scocca non sia dotata del classico design a nido d’ape comunemente presente sui mouse ultraleggeri. Per quanto riguarda le prestazioni, il DeathAdder V3 integra un sensore ottico proprietario, il Razer Focus Pro. Con questo elemento è possibile impostare una sensibilità massima di 30.000 DPI reali, mantenendo una velocità di 750 IPS e un’accelerazione massima di 70G. Anche gli switch meccanici montati sotto i pulsanti sono di ottima fattura, con una resistenza massima di ben 90 milioni di clic. Un’altra caratteristica molto importante del Razer DeathAdder V3, così come per gli altri mouse del marchio, è il supporto software di qualità garantito dall’applicazione Razer Synapse. Tramite questo programma è possibile gestire con la massima libertà le impostazioni del dispositivo, dalla regolazione della sensibilità alla personalizzazione di ogni singolo comando. Grazie alla memoria integrata presente nel mouse, inoltre, si possono impostare diversi profili da caricare direttamente sul dispositivo, o attivabili in automatico all’avvio di un determinato gioco. Per quanto riguarda la connettività, infine, questo modello non è dotato di funzionalità wireless, limitandosi a una semplice connessione USB 2.0.
No, il modello Razer DeathAdder V3 è dotato di un design leggermente asimmetrico, con un’impugnatura ergonomica pensata per l’utilizzo con la mano destra. Per gli utenti mancini esiste comunque una valida soluzione, con il modello Razer Viper Ultimate.
No, in questo caso non è presente alcun tipo di led RGB, né sul logo dorsale né sulla fascia laterale. Questa scelta è stata fatta per contenere il prezzo del prodotto, a differenza del più avanzato modello Razer DeathAdder V3 Pro.
Sì, utilizzando l’applicazione Razer Synapse si possono impostare comandi macro su uno qualsiasi dei pulsanti del mouse. Inoltre, grazie alla memoria integrata del DeathAdder si possono salvare diversi profili da richiamare rapidamente all’occorrenza.
Questo modello rientra nella categoria dei mouse gaming di taglia grande, con una lunghezza di 128 mm adatta, in particolare, alle mani grandi. La larghezza è di 128 mm e l’altezza raggiunge i 44 mm. Fortunatamente il peso rimane molto contenuto, senza superare i 60 grammi.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 novembre 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.