Menu

Televisori Panasonic

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 165,90 €

Scopri la gamma di televisori Panasonic su Trovaprezzi.it. Dalla Cinema Experience dei TV premium con pannello HDR Master OLED ai dispositivi entry level, la proposta del brand è vasta. Sono diverse le linee di prodotto: da Z95B, con televisori dotati della tecnologia Primary RGB Tandem, a Z85, che pone l’accento sull’esperienza sonora grazie alla tecnologia Cinema Surround Pro. Alle smart TV dotate di sistema operativo Android e quelle con Fire TV e TiVo, poi, si affiancano modelli entry level dalle diagonali ridotte.

Panasonic S55A

Schermo LED Risoluzione Full HD Sistema operativo Fire TV Supporto ad HDR

Leggi tutto
da 279,00 €
vedi
Panasonic S40A

Display LED Risoluzione HD Ready Piattaforma TiVo Compatibilità con HDR

Leggi tutto
da 186,22 €
vedi
Panasonic S50A

Schermo LED Risoluzione HD Ready Supporto ad HDR Sistema operativo Fire TV

Leggi tutto
da 199,00 €
vedi
Panasonic W60A

Schermo LED Risoluzione 4K Piattaforma software TiVo Supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos

Leggi tutto
da 254,99 €
vedi
Panasonic Z80A

Schermo OLED Risoluzione 4K Google TV Refresh rate a 120 Hz

Leggi tutto
da 699,00 €
vedi
Panasonic W70A

Schermo LED Risoluzione 4K Google TV Google Cast integrato

Leggi tutto
da 264,99 €
vedi
Panasonic Z90A

Schermo OLED Risoluzione 4K Piattaforma Fire TV 50 W di potenza audio

Leggi tutto
da 1.264,00 €
vedi
Panasonic W80A

Schermo QLED Risoluzione 4K Supporto ad HDR Sistema operativo Fire TV

Leggi tutto
da 349,00 €
vedi
Panasonic W90A

Schermo LED Risoluzione 4K Refresh rate a 144 Hz Sistema operativo Fire TV

Leggi tutto
da 770,88 €
vedi
Panasonic N30A

Schermo LED Risoluzione HD Ready Decoder DVB-T2/S2/C Supporto ad HDR

Leggi tutto
da 165,90 €
vedi
Panasonic JX800E

Schermo LED Risoluzione 4K Processore HCX Sistema operativo Android

Leggi tutto
da 504,99 €
vedi
Panasonic MX940E

Schermo LED Risoluzione 4K Adatto al gaming Piattaforma my Home Screen 8.0

Leggi tutto
da 531,99 €
vedi
Panasonic MZ800E

Schermo OLED Risoluzione 4K Google TV Esteso supporto ad HDR

Leggi tutto
da 999,00 €
vedi
Panasonic W95A

Schermo Mini LED Risoluzione 4K Impianto audio da 50 W Sistema operativo Fire TV

Leggi tutto
da 799,99 €
vedi
Panasonic MZ2000E

Schermo OLED MLA Riproduzione in 4K/120 Hz Potente impianto audio Piattaforma my Smart Home 8.0

Leggi tutto
da 3.628,26 €
vedi
Panasonic JS350E

Risoluzione HD Ready Supporto all'HDR Comandi vocali App preinstallate

Leggi tutto
da 280,00 €
vedi
Panasonic Z95A

Schermo OLED Risoluzione 4K Eccellente impianto audio Sistema operativo Fire TV

Leggi tutto
da 2.299,99 €
vedi
Panasonic J330E

Schermo LED Risoluzione HD Ready Decoder DVB-T2 Due ingressi HDMI

Leggi tutto
da 187,49 €
vedi
Panasonic FS503E

Dedicata agli sportivi e agli amanti dei videogiochi: la smart TV Panasonic TX-32FS503E dispone delle modalità Game e Sport, in modo simile a quanto visto sul modello Panasonic TX 65FZ800E. Queste soluzioni enfatizzano l’effetto audio surround nel corso delle partite di calcio e degli altri eventi sportivi, per un risultato avvolgente ed emozionante. Durante le proprie sessioni ai videogiochi, invece, viene diminuito il tempo di risposta, per un’esperienza più reattiva e ancora più divertente. La smart TV Panasonic TX-32FS503E, però, non è solo videogiochi e calcio; l’hardware del televisore si segnala per lo schermo a LED da 32 pollici con risoluzione 1366x768, supporto alla tecnologia HDR 10 e sistema Adaptive Backlight Dimming, che gestisce al meglio l’illuminazione analizzando l’immagine nel dettaglio. L’impianto audio è formato da due altoparlanti da 10 W che offrono una resa sonora migliorata dall’effetto surround. Sul fronte software, spicca la presenza del browser web integrato e la possibilità di effettuare lo streaming DLNA, coinvolgendo così gli apparecchi collegati alla rete domestica. Rimanendo in tema di collegamenti, la smart TV Panasonic TX-32FS503E mette a disposizione due porte HDMI, di cui una con funzionalità Audio Return Channel, e due porte USB 2.0. Proprio grazie a queste ultime è possibile effettuare la registrazione dei programmi televisivi su pen drive e hard disk esterni. L’aspetto estetico dell’apparecchio è peculiare: le cornici di colore nero, poco spesse, vengono sostenute da un supporto centrale di colore argento, rimovibile in caso di fissaggio a muro effettuabile tramite supporti compatibili VESA 200x200. Panasonic TX-32FS503E in pillole:Le modalità Game e Sport migliorano l’esperienza d’usoTecnologie per il miglioramento dell’immaginePossibilità di registrazione su supporti USBBrowser web integrato

Leggi tutto
da 290,00 €
vedi
Panasonic MZ1500E

Schermo OLED Riproduzione in 4K/120 Hz Piattaforma my Home Screen 8.0 Processore HCX Pro AI

Leggi tutto
da 1.512,02 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Panasonic, dal 1918 una storia di successi nell’elettronica di consumo

È il 1918 quando Konosuke Matsushita fonda la Matsushita Electric Housewares Manufacturing Works. È questo il primo passo dell’azienda che poi diventerà Panasonic, brand giapponese rinomato in tutto il mondo e protagonista ancora oggi con modelli molto apprezzati come le smart TV W60APanasonic Z80A. Il marchio può vantare dunque una storia lunga e di successo, che l’ha portata a essere una delle realtà più importanti e consolidate a livello internazionale. Inizia tutto nel lontano 1918 a Osaka, quando l’impresa comincia a produrre una vasta gamma di prodotti, che vanno dalle radio fino alle biciclette. Il nome Panasonic è stato usato per la prima volta nel 1955 per gli altoparlanti prodotti dal gruppo, ed è stato poi adottato da tutti i dispositivi del marchio. Il grande successo ottenuto negli anni ha portato l'azienda a essere considerata come una delle più importanti multinazionali a livello globale, tanto che nel 2012 Panasonic è stata classificata come quarta attività al mondo per la produzione di televisori. Una realtà attiva anche in Italia, con l’apertura di una filiale dedicata nel 1980. I modelli più recenti del brand si caratterizzano per la presenza di funzioni esclusive e avanzate. Come i potenti processori della linea HCX Pro AI MKII, che sfruttano l'intelligenza artificiale per regolare in tempo reale i parametri relativi alle immagini e sfruttare le altre tecnologie a propria disposizione. Tra queste non manca High Dynamic Range, che nei modelli top di gamma supporta tutti gli standard più recenti, da HDR10+ a Dolby Vision. Da sottolineare poi Local Dimming Pro Intelligent, opzione dedicata al miglioramento dell’illuminazione grazie all’analisi di ogni singolo fotogramma apparso su schermo. Non vanno dimenticati i modelli che offrono pannelli OLED e Mini LED, capaci di regalare colori intensi e naturali. La piattaforma smart cambia a seconda del modello. Alcuni optano per Android, ma sono sempre più frequenti i prodotti basati su Fire TV, soluzione sviluppata da Amazon, e TiVo. Gli apparecchi top di gamma, inoltre, fanno parte della ristretta cerchia dei dispositivi consigliati da Netflix. Ciò significa che la visione di film e serie TV in streaming avviene nella maniera migliore possibile. Oltre alle semplici dinamiche tecniche, le ragioni di un successo così duraturo ed evidente sono dovute ai valori ritrovabili anche nello slogan del brand: “A better life, a better world”, ovvero una vita migliore per un mondo migliore. L’azienda crede fortemente che progresso e sviluppo siano un obiettivo da raggiungere tutti insieme, tenendo sempre a mente le aspirazioni e i bisogni del cliente. Si tratta di una filosofia che guida l’impresa fin dalla sua nascita, ed è il segreto del suo successo. Un segreto che ha portato l’impresa a iniziare la sua produzione in una modesta casa di legno, e a espandersi in poco tempo fino ad arrivare a poter contare sedi operative in tutto il mondo. E oggi, a oltre 100 anni di distanza dall’inizio dell’attività, la spinta propulsiva e le idee del fondatore Konosuke Matsushita sono ancora più attuali e forti che mai.

Le ultime news su Televisori

Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a luglio 2025
Trend 02 luglio 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a luglio 2025
Panasonic Z90A vs Z90B: cosa cambia nei TV OLED del 2025
Tech 27 giugno 2025
Panasonic Z90A vs Z90B: cosa cambia nei TV OLED del 2025
I migliori TV per film e serie nel 2025: quali tecnologie privilegiare?
Tech 24 giugno 2025
I migliori TV per film e serie nel 2025: quali tecnologie privilegiare?

Domande frequenti su Televisori Panasonic

Quali smart TV Panasonic comprare?

Sono tante le proposte Panasonic indirizzate agli amanti delle smart TV. Tra le più popolari spicca Panasonic W90A, con risoluzione 4K Ultra HD. Oppure si può optare per i modelli con risoluzione HD Ready e supporto all’HDR, o ancora per le alternative OLED e Mini LED.

Come si resetta un televisore Panasonic?

Se si riscontrano problemi o malfunzionamenti, è possibile effettuare un reset del televisore. Le procedure sono due. La prima prevede la pressione del pulsante di accensione del telecomando per circa cinque secondi. Fatto ciò, sullo schermo apparirà il messaggio “Power off”, e l’apparecchio provvederà a riavviarsi. In alternativa, è possibile scollegare il cavo di alimentazione, premere il pulsante di accensione del televisore per circa due minuti e, in seguito, ricollegare l’apparecchio alla corrente.

Quali TV Panasonic da 32 pollici acquistare?

I modelli Panasonic da 32 pollici sono performanti e intuitivi. Descrizione che calza a pennello su Panasonic S50A, modello che dispone proprio di una variante da 32 pollici, oltre che di una da 24 pollici.

Come controllare il codice del proprio televisore Panasonic?

Riuscire a recuperare il codice o numero seriale del proprio televisore Panasonic può essere utile in fase di assistenza o confronto tra i vari modelli. Per ottenere questo dato, basta dare uno sguardo attento alla parte posteriore dell’apparecchio. Si troverà un'etichetta che includerà un codice composto da 14 numeri, oppure da due lettere e sette numeri.

Quanto costano le smart TV Panasonic?

L’offerta di smart TV Panasonic abbraccia tutte le possibili fasce di prezzo. Il catalogo include modelli esclusivi e con costo superiore ai 1.000 euro, come la smart TV OLED Z90A. Non manca una fascia media ben fornita, con proposte anche vicine ai 400 euro. Fino ad arrivare alle alternative più economiche, con costo inferiore ai 200 euro.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Panasonic!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Televisori Panasonic: come scegliere l’apparecchio giusto per una visione ottimale

Cosa è importante sapere:

  • Panasonic è un brand dalla grande tradizione, capace di innovare continuamente la sua offerta
  • La proposta della compagnia è varia, e include televisori HD Ready così come smart TV 4K Ultra HD con schermi OLED e Mini LED
  • Gli apparecchi a marchio Panasonic possono vantare caratteristiche esclusive, come i processori HCX Pro AI MKII
  • Apparecchi adatti a ogni tipologia di consumatore, innovativi e con un buon rapporto qualità/prezzo: questi i punti di forza dei TV Panasonic.

Televisori e smart TV Panasonic: perché acquistarli?

Panasonic è uno dei brand più noti e apprezzati del settore televisivo e non solo. Per rimanere al passo coi tempi, però, è necessario rinnovare continuamente la propria proposta, in modo da adattarla alle precise esigenze del pubblico. La compagnia nata a Osaka ha dimostrato ampiamente di essere alla portata della sfida. La nuova generazione di smart TV e televisori del brand dimostra di avere tutte le carte in regola per offrire ai consumatori un'esperienza multimediale di livello. L’offerta è estremamente variegata. Si va dai TV 4K Ultra HD con comparto software sofisticato, alle alternative più intuitive e semplici, dotate comunque di decoder DVB-T2 per la visione delle trasmissioni del digitale terrestre. I televisori Panasonic, pertanto, riescono a offrire tutto quello che serve per guardare al meglio i contenuti multimediali moderni. Acquistando un apparecchio del brand nipponico, inoltre, si avrà la certezza di affidarsi a un marchio storico, protagonista di tutte le grandi innovazioni che hanno riguardato il mercato negli ultimi anni. Nonostante questo passato così ricco di successi, Panasonic è tutt’altro che un riferimento austero o lontano dalle logiche di mercato. A dimostrazione di ciò, va sottolineata la politica di prezzo dell’azienda. Il catalogo di televisori va a coprire ogni possibile fascia di utenza, con apparecchi dal costo ora ridotto, ora più importante. Una proposta commerciale completa e valida, che continua ad aggiornarsi e a stupire.

TV LED 4K e processori HCX: le peculiarità dei TV Panasonic

Sono diversi i motivi di interesse che distinguono i televisori Panasonic dal resto dei competitor presenti sul mercato. Le peculiarità sono legate sia al comparto hardware che software. Per quanto riguarda il primo aspetto, vanno sottolineate alcune caratteristiche specifiche. Come i processori HCX AI MKII, disponibili sulle smart TV di fascia medio-alta del brand come Panasonic W90A. Questo chip regala una fluidità di utilizzo notevole, per un'esperienza molto più piacevole e dinamica. L’avvio di app è veloce, e il caricamento dei contenuti più rapido. Degno di nota anche 4K Colour Engine, altro modello di processore in grado di regolare in tempo reale la qualità delle immagini. Non mancano poi i televisori Panasonic 4K dotati di schermo OLED e Mini LED, caratterizzati da una resa cromatica superiore. Interessanti le scelte compiute in ambito software. In alcuni modelli, a primeggiare è la piattaforma Fire TV di Amazon. Un ambiente operativo leggero e completo, adatto anche a utenti meno esperti. In altre occasioni, però, la scelta ricade su Android TV, il software di Google, oppure su TiVo, che risulta compatibile con un numero elevato di app. Non mancano le sorprese. Come l’innovativo sistema Surround Sound Pro, che esalta ancora di più le potenzialità dei vari impianti audio integrati.

Schermo, risoluzione, software: come acquistare il modello ideale

I fattori che è possibile prendere in considerazione nel momento in cui si vuole acquistare un TV del brand nipponico sono numerosi. Prima di tutto, lo schermo. I televisori Panasonic da 32 pollici, tra gli altri, sono particolarmente apprezzati per il loro rapporto qualità/prezzo e la completezza della loro configurazione. Allo stesso tempo, sono disponibili modelli di taglia inferiore con risoluzione HD Ready (ad esempio la variante da 24 pollici di Panasonic N30A). Oltre che grandi pannelli da 65 pollici, come quello della smart TV 4K Ultra HD W70A. A proposito di 4K, la risoluzione rappresenta evidentemente un altro fattore di cui tener conto prima della scelta. Se il proprio obiettivo è quello di guardare soprattutto programmi televisivi, ci si potrebbe indirizzare su un modello Full HD, opzione intermedia tra la sufficiente definizione dell’HD Ready e la magnificenza grafica dell’altissima definizione. Per quanto riguarda le tipologie di schermo, le opzioni principali sono due: LED e OLED. La prima è tipica dei modelli di fascia bassa, media e medio-alta. La seconda è destinata ad apparecchi selezionati, e assicura una resa emozionante. Infine, il software. I modelli più recenti sono dotati di piattaforma Fire TV o ViVo, che garantiscono tutte le funzionalità multimediali richieste a un televisore moderno. Alle app preinstallate, ad esempio, è possibile aggiungere i software inclusi nell’app store proprietario. Su altri dispositivi, invece, non è raro trovare il sistema operativo Android. In questo caso, la scelta di opzioni e applicativi è ancora più ampia, vista la possibilità di installare software di ogni tipo.

Il prezzo di smart TV e televisori Panasonic

È particolarmente interessante analizzare il catalogo di televisori e smart TV Panasonic. Al suo interno, infatti, si ritrovano opzioni adatte a ogni tipologia di consumatore. Si inizia con i modelli entry level come Panasonic S40A. Dispositivi dotati di schermo LED, risoluzione HD Ready e prezzo particolarmente competitivo, inferiore ai 200 euro. Risalendo le varie proposte, si arriva nell’area della fascia media, con apparecchi dal costo di 300 euro o superiore. Qui si incontrano smart TV performanti, che danno modo di utilizzare app e fruire dei propri contenuti preferiti in streaming. La fascia medio-alta dell’offerta, a partire indicativamente dai 500 euro, offre apparecchi ancora più performanti e con taglie superiori, come la variante da 65 pollici di Panasonic Z80A. Si arriva così ai modelli premium, con prezzi che toccano e superano agevolmente i 1.000 euro. Qui si incontrano le smart TV OLED Panasonic dotate di sistema operativo Fire TV o Google TV, con processore HCX di ultima generazione e tutte le migliori tecnologie proposte dal brand. Si tratta, pertanto, di una rassegna di dispositivi varia e completa, pensata per un mercato in continua evoluzione.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Torna su