Menu

Asus GeForce RTX 4080 a partire da 1.952,67 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica Nvidia 16 GB GDDR6X DLSS 3.0 Ray Tracing Tripla ventola
Scegli tra 9 varianti:
Tutte le varianti

TUF Gaming OC 16GB da 1.952,67 €

Noctua OC 16GB non disp.
ProArt 16GB non disp.
ProArt 16GB OC non disp.
ROG Strix 16GB non disp.
ROG Strix OC 16GB non disp.
ROG Strix White 16GB non disp.
ROG Strix White OC 16GB non disp.
TUF Gaming 16GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Asus in Schede Grafiche

Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023
Tech 06 settembre 2023
ASUS annuncia le nuove schede grafiche TUF Gaming
Tech 29 febbraio 2020
ASUS: dalle schede madri ai notebook, la storia di un’azienda versatile

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus GeForce RTX 4080

Tra le schede grafiche Asus pensate per il gaming ad alte prestazioni, il modello Asus GeForce RTX 4080 rappresenta una delle soluzioni più avanzate presenti sul mercato. Si tratta di uno dei modelli più potenti tra le schede grafiche basate su architettura Nvidia di ultima generazione, ossia quelle dotate di GPU con architettura Nvidia Ada Lovelace. La nuova RTX 4080 presenta una memoria video dedicata di 16 GB di tipo GDDR6X, maggiore rispetto alla Asus GeForce RTX 3080 di precedente generazione. Oltre al quantitativo superiore di memoria, la RTX 4080 vanta numerose innovazioni dal punto di vista tecnologico. Basti pensare alla presenza di RT core e Tensor core di nuova generazione, in grado di migliorare drasticamente le performance, specialmente nei titoli dotati di supporto per Ray Tracing e DLSS. Quest’ultima tecnologia, in particolare, segna un ulteriore passo in avanti nella gestione della fluidità in gioco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Grazie all’upscaling intelligente effettuato dal DLSS 3.0, i giochi riescono ad aumentare in maniera sostanziale il framerate con piccolissimi compromessi dal punto di vista della qualità grafica; anche con Ray Tracing attivo. La scelta della migliore Asus GeForce RTX 4080 dipende dalle proprie preferenze non solo in termini di prestazioni, ma anche di design e possibilità di personalizzazione. Per chi bada al sodo e vuole “limitare” la spesa, la soluzione più indicata è il modello TUF Gaming, più essenziale nel design e con un supporto RGB più limitato. Al contrario, la versione ROG Strix, ed in particolare la OC Edition con possibilità di overclock controllato, vanta delle frequenze in Boost Clock leggermente superiori ed un design decisamente più interessante, specialmente per la presenza di diversi led RGB completamente personalizzabili via software.

Asus GeForce RTX 4080 in pillole:

  • Scheda grafica di fascia alta con architettura Nvidia Ada Lovelace
  • Ideale per gaming in 4K e monitor con refresh rate elevato
  • Memoria video di 16 GB di tipo GDDR6X
  • Nuovi RT core e Tensor core con supporto per Ray Tracing e DLSS 3.0
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus GeForce RTX 4080

Qual è il modello più potente di Asus GeForce RTX 4080?

Mettendo a confronto le due versioni di Asus GeForce RTX 4080, ossia il modello TUF Gaming e l’edizione ROG Strix, quest’ultima vanta delle frequenze di picco leggermente superiori. Nello specifico, si parla di un Boost Clock di 2655 MHz contro i 2535 MHz della versione TUF Gaming. La ROG Strix, inoltre, presenta maggiori possibilità di personalizzazione estetica, con led RGB sul lato, sul plate e in prossimità delle ventole, tutti sincronizzabili tramite il software Armoury Crate.

Quali collegamenti video sono presenti sulla Asus GeForce RTX 4080?

Sul retro della scheda sono presenti ben cinque uscite video, rispettivamente due porte HDMI 2.1 e tre porte DisplayPort 1.4 di tipo A. Per quanto riguarda il supporto multi-screen, questo si limita ad un massimo di quattro monitor collegati contemporaneamente, fino alla risoluzione massima di 8K e 60 Hz.

Asus GeForce RTX 4080 è compatibile con il raffreddamento a liquido?

No, nel caso si sia in possesso di un sistema di raffreddamento a liquido in custom loop, la Asus GeForce RTX 4080 rimane esclusa dalle possibilità di collegamento per la dissipazione. La scheda, infatti, è “limitata” alle tre ventole di raffreddamento classiche e al sistema di heat pipe interni.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 ottobre 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su