Menu
Schermo QLED Risoluzione 4K Sistema operativo VIDAA Certificazione lativù 4K
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli di Hisense in Televisori

Tech 08 luglio 2025
TV OLED economici 2025: le migliori scelte sotto i 1.000 euro
Tech 15 aprile 2025
Hisense annuncia le nuove TV OLED Serie A85N
Tech 13 febbraio 2025
Acquisto TV: comprare un modello 2024 o aspettare la gamma 2025?

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Hisense E78HQ

Hisense E78HQ rientra nella categoria delle smart TV QLED. Il suo schermo, pertanto, sfrutta la tecnologia Quantum Dot per offrire colori intensi, realistici e vividi. In questo modo viene enfatizzato tutto il dettaglio della risoluzione 4K Ultra HD, per uno spettacolo visivo di ottimo livello. Non manca una estesa compatibilità con i principali formati di HDR, compresi quelli con metadati dinamici come HDR10+ e Dolby Vision. La retroilluminazione, di tipo diretta, assicura inoltre una luminosità uniforme. Le tante note liete del comparto video vengono confermate solo in parte sul fronte audio. La smart TV Hisense E78HQ, infatti, è dotata di un sistema sonoro composto da due speaker adatti ad ambienti piccoli. La potenza cambia a seconda della diagonale considerata. Si va dai 14 W complessivi del taglio da 43 pollici, passando dai 16 W delle alternative da 50 e 55 pollici, per finire ai 20 W della variante da 65 pollici. L'assenza del supporto a Dolby Atmos, poi, viene parzialmente mitigata della tecnologia DTS Virtual X. Passando all’analisi del software, è da evidenziare il sistema operativo VIDAA, che propone diversi contenuti in esclusiva per l’Italia. Alle app “internazionali”, come Netflix, Youtube e Prime Video, si affiancano Rai Play, Chili, TIM Vision e Mediaset Play. I software più importanti sono richiamabili dagli appositi tasti del telecomando, oppure attraverso i comandi vocali integrati di Amazon Alexa e VIDAA Voice. Hisense E78HQ, pertanto, è una smart TV capace di offrire numerose funzioni avanzate, a un prezzo da tipico apparecchio di fascia medio-bassa.

Hisense E78HQ in pillole:

  • Schermo con tecnologia Quantum Dot
  • Risoluzione 4K Ultra HD
  • Supporto ai principali formati di HDR
  • Sistema operativo VIDAA
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Hisense E78HQ

Hisense E78HQ è una smart TV adatta al gaming?

La smart TV Hisense E78HQ è contraddistinta da diverse caratteristiche che verranno apprezzate dai gamer. Pur non proponendo la riproduzione in 4K a 120 Hz (si arriva a massimo 60 Hz), tutte le diagonali prevedono la tecnologia ALLM (Auto Low Latency Mode), dedicata alla riduzione dell’input lag. I tagli da 55 e 65 pollici, in aggiunta, dispongono di VRR (Variable Refresh Rate), sistema che aumenta la fluidità complessiva.

Hisense E78HQ permette di guardare i programmi TV senza intoppi?

La smart TV Hisense E78HQ può fregiarsi della certificazione lativù 4K, con oltre 60 canali gratuiti disponibili in altissima definizione. Il decoder interno, in aggiunta, è compatibile con i segnali DVB-T2/T/C/S2/S, e permette quindi di guardare i programmi del digitale terrestre, via cavo e satellite.

Quali sono le connessioni della smart TV Hisense E78HQ?

La smart TV Hisense E78HQ è dotata di tre porte HDMI; sulle due varianti più piccole gli input sono di tipo 2.0, sui tagli più grandi 2.1. Seguono due porte USB, slot CI+, uscita per le cuffie da 3,5 mm, bluetooth, porta Ethernet e modulo Wi-Fi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac.

Hisense E78HQ dispone di tecnologie innovative?

Tra le opzioni più originali della smart TV Hisense E78HQ c’è la modalità Sport, che assicura un’esperienza di visione più coinvolgente. Tale funzione viene attivata automaticamente quando il televisore rileva quello che il produttore cinese descrive come “un segnale sportivo”.

Torna su