Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Hisense UXKQ costituisce uno dei vertici della lineup di top di gamma dell’azienda cinese. A differenza di altri modelli LED più economici come Hisense A6K, questo apparecchio 4K prevede un display mini LED, con caratteristiche differenti a seconda della variante considerata. Quella da 65 pollici sfoggia quasi 1.500 zone di local dimming indipendenti e una luminosità di picco di 1.500 nit. La controparte da 85 pollici arriva a oltre 5.000 aree di controllo della retroilluminazione, per 2.500 nit; i mini LED, in tal caso, sono oltre 20mila. Valori decisamente eccellenti, che consentono di godere di un’esperienza di visione che non teme confronti. Il TV Hisense UXKQ riproduce inoltre contenuti a 120 Hz, che arrivano a 144 Hz se si collega un PC da gaming. A gestire il flusso video interviene il processore grafico Hi-View Engine X, che sfrutta ottimizzazioni di intelligenza artificiale e può gestire la retroilluminazione a 16 bit, per una profondità di colore ancora più alta. Un’ulteriore nota lieta riguarda l’uso del sistema Motion Estimation Motion Compensation (MEMC), per la riduzione delle imperfezioni durante le sequenze più concitate. Il comparto video meriterebbe ancora altre considerazioni ma, per completezza, è bene concentrarsi sul setup audio. È stata inclusa quella che viene chiamata configurazione CineStage X Surround, con 4.1.2 canali capaci di erogare una potenza complessiva di ben 82 W. Non può mancare il supporto a Dolby Atmos e DTS Virtual X:, per una resa ancora più emozionante e che fa di Hisense UXKQ un prodotto di spicco.
Tutte le versioni della smart TV Hisense UXKQ permettono di sfruttare sorgenti HLG, HDR10, HDR10+, Dolby Vision e Dolby Vision IQ. Si tratta quindi di un supporto esteso, che grazie all’elevata luminosità di picco regala prestazioni particolarmente convincenti.
Il televisore mini LED Hisense UXKQ è basato sul sistema operativo proprietario VIDAA U7, già visto all’opera su Hisense U8KQ. Le funzioni previste sono numerose, a partire dall’uso degli assistenti vocali Amazon Alexa e VIDAA Voice. Non mancano poi le app, con una ricca selezione delle maggiori piattaforme di streaming.
Le prestazioni gaming di Hisense UXKQ puntano all’eccellenza. Non potrebbe essere altrimenti, considerando la configurazione video del modello e il supporto a tecnologie come VRR, ALLM e AMD FreeSync Premium. È prevista inoltre una modalità gioco dedicata che punta ad abbassare il tempo di risposta ai comandi.
La smart TV 4K Hisense UXKQ è dotata di modulo Wi-Fi 6, bluetooth e input ethernet. A seguire spiccano le quattro porte HDMI, due di tipo 2.1 e due 2.0. Ecco infine due connettori USB (uno 3.0, l’altro 2.0), presa per le cuffie da 3,5 mm, terminali per antenna terrestre e satellitare.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 luglio 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.