Menu

Banfi Rosa Regale Brachetto d'Acqui DOCG Bottiglia 0.75L a partire da 8,54 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Banfi Rosa Regale Brachetto d'Acqui DOCG Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: Banfi non è solo sinonimo di Brunello di Montalcino. Al nord, infatti, l’azienda toscana ha creato un’oasi tecnologica. Si chiama Banfi Piemonte ed ha la propria sede a Strevi, nell’Alto Monferrato. Qui si trova la cantina che produce il Rosa Regale Brachetto D’Acqui DOCG, vino spumante dolce che è elegante espressione del territorio.

Vitigni: solo uve Brachetto autoctone alla base di questo vino rosso ottenuto con Metodo Charmat.

Suoli: la regione a sud di Alessandria, denominata Alto Monferrato, si caratterizza per rilievi prevalentemente collinari, ideali per la vite. Le piante, infatti, godono di abbondante esposizione solare. Inoltre, l’altitudine media di 250 metri rende la zona particolarmente ventilata. Ed il clima è in parte mitigato dagli influssi del Mar Ligure.

Vinificazione: la cantina Banfi di Strevi produce circa 2 milioni di bottiglie all’anno. Ampia sezione è dedicata alla vinificazione degli spumanti con Metodo Charmat, ovvero con rifermentazione in autoclave. Per il Brachetto d’Acqui Rosa Regale è decisiva anche la fase di criomacerazione, della durata di 4/5 giorni, fondamentale per estrarre i pigmenti dalle bucce.

Descrizione sensoriale: rosso rubino chiaro, mostra un perlage molto vivace. Al naso è un tripudio di frutti di bosco appena colti e fiori rossi freschi. Piacevolmente dolce, offre un finale di mandorla.

Abbinamento: vino caratterizzato dalla tipica dolcezza, si sposa alla perfezione con i dessert, in particolare con la pasticceria mignon. E dà grande risalto alla frutta, specialmente alle fragole.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su