Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: l’ultima incarnazione del progetto Château Miraval vede coinvolti Brad Pitt e Angelina Jolie in qualità di proprietari. Mentre la direzione tecnica è nelle mani sapienti della famiglia Perrin, nota per i grandi vini prodotti nella Valle del Rodano. Il risultato di questo connubio è un’azienda moderna, sostenibile e decisamente alla moda. Con sede nel cuore della Provenza, a pochi passi dalla Costa Azzurra, la cantina realizza eccellenti vini rosati, fra cui lo Studio by Miraval Provence IGP Méditerranée che si affianca al più noto Côtes de Provence AOP Rosé.
Vitigni: uve Cinsault, Tibouren, Grenache e Rolle in proporzioni variabili.
Suoli: localizzati a pochi chilometri dalla costa francese e non distante dal confine italiano, i vigneti della cantina godono di condizioni ambientali invidiabili. Il clima mite della Costa Azzurra abbraccia le piante e la costante illuminazione le coccola. Scarsa è la piovosità, fattore che permette alle viti di concentrare gli aromi negli acini. Ventilazione e secca escursione termica nelle 24 ore sono altri due fattori chiave del terroir: la prima libera l’area dall’umidità, la seconda accentua la spinta acida dei grappoli.
Vinificazione: un processo di vinificazione semplice e attento permette alle uve di dare sempre il massimo. Alla vendemmia, seguono selezione, criomacerazione e pressatura delle varietà. E dopo la fermentazione alcolica in acciaio, il vino sosta per qualche mese in bottiglia prima della commercializzazione.
Descrizione sensoriale: rosa pallido nel bicchiere, denota al naso sentori delicati di frutti rossi, agrumi e fiori bianchi. Coerente al palato, è retto da un’eleganza vibrante e giovane.
Abbinamento: godibile a tutto pasto, eccelle con i crostacei, le grigliate di paranza, le carni bianche e le verdure.
Studio by Miraval è un chiaro omaggio al mondo della musica. Dagli anni ’70 in poi, infatti, le mura del castello racchiudono un importante studio di registrazione che ha ospitato artisti del calibro di Sting e Sade, a fianco di rock band internazionali, fra cui Pink Floyd, AC/DC e Cranberries.
Al posto del sughero, in questo caso è presente un tappo a vite. Questo tipo di chiusura, molto apprezzato negli Stati Uniti, preserva al meglio le caratteristiche di un vino giovane. Rispetto al classico sughero, il tappo a vite non influenza minimamente il carattere del prodotto. E per tale ragione, non è adatto per vini dal lungo potenziale di invecchiamento.
Trattandosi di un vino giovane, fresco e profumato, non dovrebbe essere bevuto a più di due anni dalla vendemmia. Il tutto per mantenere inalterata la peculiare fragranza.
Studio by Miraval Provence IGP Méditerranée si beve bene ad una temperatura compresa fra gli 8 ed i 10 gradi. Così facendo, la vivacità del vino e le delicate nuance aromatiche si preservano al meglio.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni