Menu

Pol Roger Champagne AOC Réserve Brut a partire da 35,50 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Vino spumante Champagne AOC Blend di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier Fermentazione separata dei tre vitigni Perfetto con il fois gras
Scegli tra 4 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Pol Roger Champagne AOC Réserve Brut

Vino e Cantina: aperta nel 1849 ad Épernay, la Maison Pol Roger porta ancora oggi impresso sull’etichetta il nome dello storico fondatore. Apprezzatissimi da Winston Churchill, gli Champagne AOC Pol Roger mantengono invariato il rapporto con la tradizione che li ha sempre contraddistinti. E nel catalogo, non a caso, è presente un prodotto dedicato al grande statista inglese: il Pol Roger Sir Winston Churchill Brut. Benché non sia il prodotto più costoso della gamma, il vino spumante più rappresentativo resta il Pol Roger Brut Réserve Champagne AOC, disponibile in vari formati.

Vitigni: un terzo Pinot Noir, un terzo Chardonnay, un terzo Pinot Meunier.

Suoli: i vigneti si posizionano in alcune delle zone più note e fortunate della regione: Montagna di Reims, Valle della Marna e Cote de Blancs. Un complesso scheletro fossile, ricco di marna e sostanze minerali regala alle piante un nutrimento completo. Ventilazione abbondante e decise escursioni termiche fra il giorno e la notte caricano i grappoli della necessaria acidità che è prerogativa di questi vini spumanti.

Vinificazione: a fine vendemmia, le uve provenienti dalle varie parcelle giungono in cantina per essere lavorate. Completata la pressatura soffice, ha luogo la fermentazione alcolica dei tre vitigni, svolta separatamente. Conclusa anche la malolattica, viene creata la cuvée con i vini riserva e, una volta aggiunto il tiraggio, parte la rifermentazione in bottiglia. L’affinamento sui lieviti dura alcuni mesi ed è seguito dalla sboccatura, il dosaggio e la tappatura.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino nel bicchiere, conta su bollicine molto fini e persistenti. Al naso emergono subito la pera ed i fiori bianchi freschi, seguiti da note di pasticceria. Cremoso ed equilibrato, incita alla beva grazie alla peculiare acidità briosa.

Abbinamento: ideale a tutto pasto, si abbina alla perfezione con il fois gras ed i crudi di pesce.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Pol Roger Champagne AOC Réserve Brut

In quali formati è disponibile il Pol Roger Brut Réserve Champagne AOC?

A fianco della classica bottiglia standard da 0.75L, lo Champagne è venduto nel formato “mezza bottiglia” da 0.375L. Ma anche nelle più generose varianti Magnum da 1.5L e Jéroboam da 3L.

Qual è l’abbinamento con il cibo perfetto?

Tante sono le ricette che si esaltano in coppia a questo vino. Ottimo con gli antipasti, eccelle in abbinamento al fois gras, al rombo al forno con patate, al salmone alla griglia. Ma si sposa bene anche con i formaggi molto saporiti.

Che tipo di vino è il Pol Roger Brut Réserve Champagne AOC?

Siamo al cospetto di un grande Champagne vinificato con Metodo Champenoise. Vino spumante secco dal fine perlage, si mette in luce per equilibrio ed eleganza.

Qual è la giusta temperatura di servizio per questo vino?

Trattandosi di un vino bianco di notevole freschezza, è consigliato servirlo ad una temperatura compresa fra i 6 e gli 8 gradi. La bassa temperatura, infatti, accentua la peculiare acidità di questo prodotto.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su