Le tastiere di Razer sono dedicate in maniera specifica ai videogiocatori. Nel caso del modello Razer Tartarus Pro, tuttavia, si parla di un prodotto decisamente particolare rispetto alle tastiere più tradizionali. A differenza dei modelli più classici, come ad esempio Razer BlackWidow, il tastierino è pensato esclusivamente per il gaming. Il design è unico nel suo genere: inizialmente potrebbe ricordare la disposizione di un tastierino numerico, ma in questo caso sono presenti ben 20 pulsanti totalmente personalizzabili via software, e programmabili con comandi più semplici o combinazioni macro più complesse. Ogni pulsante è dotato di uno switch di tipo ottico, che garantisce una precisione estrema per ogni singola pressione, ma anche la possibilità di godere di un sistema di attuazione analogico. Questo funziona in modo da ottenere un effetto diverso in gioco in base al livello di pressione sul tasto (come nel caso di un personaggio che cammina ad una pressione media e corre alla pressione massima dello switch). Non tutti i giochi presenti su PC supportano questo tipo di funzione, ma tra quelli pienamente compatibili si contano titoli molto diffusi come Rocket League, Fortnite e Final Fantasy XIV. Sul lato destro, inoltre, trovano spazio due controller analogici ed un ulteriore tasto ottico più esteso, che va a sostituire la funzione della barra spaziatrice. Razer Tartarus Pro rappresenta un’ottima soluzione anche sotto il profilo dell’ergonomia, sia per quanto riguarda l’inclinazione della tastiera, sia per la presenza di un poggiapolsi imbottito. La tastiera si collega al PC tramite un semplice cavo USB. La configurazione avviene in maniera automatica e offre immediatamente la possibilità di installare il software Razer Synapse per la personalizzazione del dispositivo. A questo si aggiunge la possibilità di modificare gli effetti ed i colori dell’illuminazione RGB per ogni singolo pulsante.
Razer Tartarus Pro in pillole:
- Tastierino da gaming personalizzabile
- Switch ottici con sistema di attuazione analogica
- 20 pulsanti programmabili tramite software Razer Synapse
- Design ergonomico con poggiapolsi regolabile
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto