Vultech KM-821W è un kit mouse e tastiera dal prezzo estremamente contenuto, ma dotato di alcune caratteristiche sicuramente interessanti. Prima di tutto, entrambi i dispositivi presenti all’interno del kit sono dotati di connettività wireless. Purtroppo, non è possibile sfruttare il collegamento wireless per dispositivi mobile, non essendo presente un modulo Bluetooth, limitandosi quindi al classico dongle USB con tecnologia Wi-Fi su banda a 2,4 GHz. Per quanto riguarda le caratteristiche specifiche dei due prodotti, la tastiera è caratterizzata da un layout QWERTY italiano da 105 tasti, comprensivi di un tastierino numerico sulla parte destra. Al di sopra del tastierino numerico sono presenti dei piccoli LED luminosi che vanno ad indicare l’attivazione dei vari blocchi, mentre potrebbe farsi sentire l’assenza di comandi rapidi da attivare in seconda funzione, come ad esempio la regolazione del volume o il controllo dei file multimediali in riproduzione. Il design è piuttosto semplice, con una colorazione nera standard ed un trattamento di asciugatura a raggi UV che garantisce una grande resistenza alle legende stampate sui vari tasti. Questi, inoltre, sono realizzati con tecnologia a membrana e sensore molto leggero, in modo da offrire una digitazione rapida, comoda e soprattutto silenziosa. Passando al mouse, il prodotto segue la stessa idea di semplicità della tastiera, senza troppi fronzoli e badando alla sostanza. Il design del mouse, in particolare, è simmetrico sui due lati e non presenta comandi aggiuntivi oltre a quelli principali della parte dorsale. In questo modo è possibile utilizzare facilmente il dispositivo sia per i destrimani, sia per gli utenti mancini. Il sensore del mouse è di tipo ottico, con una sensibilità fissa di 1600 DPI ed un raggio di azione fino a 10 metri di distanza dal ricevitore wireless.
Vultech KM-821W in pillole:
- Kit mouse + tastiera con collegamento wireless
- Tastiera da 105 tasti con layout in lingua italiana
- Mouse simmetrico adatto anche agli utenti mancini
- Connessione tramite ricevitore USB Wi-Fi a 2,4 GHz
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto