Menu

Trust Fyda a partire da 10,99 €

4
1 recensione prodotto
Mouse ergonomico Sensore ottico Pulsanti rapidi USB o wireless
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli di Trust in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 28 luglio 2025
Le migliori tastiere per PC
Tech 14 maggio 2025
Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici
Tech 14 maggio 2024
Trust presenta le nuove tastiere da gaming GXT Acira e GXT Torix

Guide all'acquisto

Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Trust Fyda

Tra i mouse di Trust, il modello Trust Fyda rappresenta una soluzione molto interessante per chi si trova ad utilizzare questo tipo di periferica per diverse ore ogni giorno. L’aspetto più importante di questo modello è sicuramente il design. La forma ergonomica del mouse consente, infatti, una presa molto salda e capace di ridurre l’affaticamento a mano e polso anche dopo tante ore di utilizzo. Purtroppo, la forma sagomata di questo modello non consente l’uso agli utenti mancini. Sulla parte sinistra sono presenti, inoltre, due pulsanti aggiuntivi rispetto a quelli basilari per utilizzare dei comandi rapidi dedicati alla navigazione web. Altri tipi di comando sono impostabili a piacimento direttamente dalle singole applicazioni. Sulla parte dorsale, invece, sono presenti i classici comandi da mouse, insieme alla rotellina centrale per lo scorrimento di pagine e documenti ed un ulteriore pulsante dedicato al cambio rapido della sensibilità del puntatore. Il sensore di tipo ottico, infatti, consente una regolazione dei DPI in base alle proprie preferenze, partendo da un minimo di 600 DPI ed arrivando ad un valore massimo di ben 5000 DPI. A differenza di altri modelli, come ad esempio Logitech MX Master3, non è possibile in questo caso utilizzare il mouse su superfici in vetro, richiedendo quindi piani di lavoro non riflettenti. Lato connettività, Trust Fyda è disponibili in due varianti. La prima utilizza una classica connessione di tipo USB, mentre la seconda può contare sulla comodità di una connessione wireless da 2,4 GHz e su una batteria ricaricabile tramite cavo Micro USB. Trust Fyda, infine, è compatibile con PC Windows, Mac OS e Chrome OS.

Trust Fyda in pillole:

  • Mouse ergonomico per destrorsi
  • Sensore ottico regolabile da 600 a 5000 DPI
  • Due tasti rapidi programmabili sul lato sinistro
  • Disponibile in versione USB o wireless
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Trust Fyda

Con quali sistemi operativi è compatibile Trust Fyda?

Il mouse è compatibile con Windows 7, 8 e 10, Mac OS in versione 10.5 e superiore, e infine con sistemi Chrome OS.

Trust Fyda è utilizzabile su superfici in vetro?

No, il mouse non è utilizzabile su superfici riflettenti come il vetro. In questi casi, infatti, è necessario acquistare un tappetino dedicato per utilizzare correttamente la periferica.

Trust Fyda è wireless?

Trust Fyda è disponibile anche in versione wireless. Quest’ultima utilizza un collegamento a 2,4 GHz gestito da un piccolo trasmettitore USB e integra una batteria ricaricabile tramite cavo Micro USB.

Trust Fyda è adatto agli utenti mancini?

No, il design ergonomico e sagomato di questo modello non è adatto agli utenti mancini, ma solo ai destrorsi.

Ultime recensioni Trust Fyda

4
Un MX Master ad un piccolo prezzo

Recensione non verificata

Se si cerca un mouse ergonomico di buona qualità, Trust Fyda rappresenta una delle migliori soluzioni per rapporto qualità/prezzo. Il design, infatti, ricorda molto da vicino quello del blasonato Logitech MX Master, garantendo la massima comodità durante l’uso. Il sensore è di livello altrettanto buono, con la possibilità di cambiare la sensibilità del cursore da 600 DPI fino a ben 5000 DPI tramite il pulsante rapido superiore. Sulla sinistra sono presenti due ulteriori pulsanti per il controllo rapido delle pagine web, come la funzione avanti e indietro. Unica pecca è l’impossibilità di utilizzare il mouse sul vetro, caratteristica che al momento vantano davvero pochi modelli. L’unica via per risolvere in questo caso è un semplice tappetino.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 agosto 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su