Menu

Dom Pérignon Brut Rosé Vintage Champagne AOC a partire da 373,97 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
30 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Dom Pérignon Brut Rosé Vintage Champagne AOC

Vino e Cantina: fra gli Champagne millesimati di Moët & Chandon, Dom Perignon Rosé Vintage si mette in luce per il carattere deciso ed elegante. Siamo al cospetto di un vino spumante con denominazione AOC di qualità eccelsa, per molti versi complementare al prodotto di punta del brand d’Oltralpe: Dom Perignon Vintage Champagne AOC.

Vitigni: il segreto del Dom Perignon Rosé è il blend sapiente di vitigni autoctoni che vede il Pinot Noir prevalere leggermente sullo Chardonnay. Il primo è presente al 55%, il secondo al 45%. Manca, invece, il Pinot Meunier, il terzo vitigno tradizionale degli Champagne.

Suoli: a est di Parigi, fra Reims ed Éparney, si concentra la maggior parte dei vitigni Grand Cru e Premier Cru che danno vita al Dom Perignon Rosé. Il suolo è fortemente calcareo e drenante, il che induce le radici delle viti a spingersi in profondità per trovare i nutrienti. Mineralità ed acidità accentuate ne sono diretta conseguenza.

Vinificazione: il vino si produce con il classico metodo Champenoise, basato su una doppia fermentazione ed il prolungato riposo sui lieviti. 84 mesi devono trascorrere prima della sboccatura e del dosage. La commercializzazione avviene, di solito, dopo 10 anni dalla vendemmia.

Descrizione sensoriale: il colore è rosa chiaro con riflessi dorati ed il perlage si mostra incredibilmente fine. A livello olfattivo, si apre con note fruttate e agrumate fresche, alle quali si aggiungono quelle di frutta secca e candita, di vaniglia e cacao. In bocca struttura e cremosità ci travolgono, assieme all'accentuata salinità.

Abbinamento: ostriche, frutti di mare, crudi di pesce: questi gli abbinamenti ideali. Ma anche fritti e formaggi stagionati sono in grado di esaltarlo.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su