Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: la storia delle cantine Masi si intreccia inscindibilmente con quella della famiglia Boscaini. Fondata nel 1772 a S. Ambrogio di Valpolicella, l’azienda vanta oggi illustri propaggini territoriali in Toscana, Friuli, Trentino e perfino in Argentina. Maestosi vini rossi specchio del territorio rappresentano l’anima Masi in Veneto. A spiccare fra le tante eccellenze in catalogo è l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG Costasera, qui in formato Magnum ma disponibile anche in bottiglia standard da 0,750 ml.
Vitigni: 70% Corvina, 25% Rondinella e 5% Molinara: queste le proporzioni in cui i vitigni autoctoni sono impiegati.
Suoli: a metà strada fra Verona ed il Lago di Garda si distendono le vigne Masi della Valpolicella. L’area geografica è pregna di tradizione ed assicura alle piante un perfetto habitat naturale. Nonostante le latitudini, le temperature non si fanno mai troppo rigide, anche grazie al ruolo di volano termico giocato dalla grande superficie lacustre. Posizione collinare, ottima esposizione ad ovest e suoli ricchi di minerali sono i tratti che completano l’identikit territoriale.
Vinificazione: prerogativa di ogni Amarone è l’appassimento delle uve dopo la vendemmia. L’operazione si svolge su graticci di bambù e dura all’incirca 4 mesi. Una volta ultimata, può partire il processo di vinificazione il cui momento chiave è la fermentazione con macerazione sulle bucce. Conclusa anche la malolattica, si apre la fase di affinamento in legno della durata di 2 anni.
Descrizione sensoriale: granato scuro allo sguardo, profonde nel naso sentori di frutta rossa sotto spirito, erbe aromatiche, tabacco e spezie. L’ingresso in bocca e potente ed avvolgente, sostenuto da tannini rotondi ed una pronunciata sapidità.
Abbinamento: grandi arrosti di selvaggina, carni rosse in umido e formaggi dalla lunga stagionatura.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.