Menu

Makita DHR202 a partire da 138,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Martello perforatore Batteria da 18 V Mandrino SDS Plus Velocità 1.100 giri/min
Grafico prezzi Recensione prodotto Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli di Makita in Elettroutensili

Lifestyle 18 marzo 2025
I migliori trapani avvitatori: uno strumento, due funzioni per il bricolage
Trend 24 febbraio 2025
Trovaprezzi.it: classifica degli elettroutensili più cercati nel 2025
Lifestyle 07 giugno 2020
Bricolage per tutti: guida all’acquisto per gli amanti del fai da te

Guide all'acquisto

Speciale fai da te: guida ai migliori strumenti per il bricolage
Trapano: il re degli elettroutensili nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Makita DHR202

Ideale per le sessioni prolungate di lavoro, il martello perforatore Makita DHR202 è dotato di 3 funzioni principali che consentono di diversificare le operazioni in base alla potenza necessaria; per questo gli utenti possono impostare rotazione, la percussione o entrambe le funzioni come accade con il Makita HM0870C. Per capire le sue capacità bisogna analizzare alcune caratteristiche tecniche che testimoniano la sua grande potenza ed efficienza; ha infatti una energia di impatto pari a 2 Joule e riesce ad arrivare a una velocità a vuoto di 1.100 giri al minuto, mentre se usato con la modalità di percussione arriva fino a 4.000 colpi al minuto. Si tratta di un elettroutensile di ultima generazione, alimentato da una batteria agli ioni di Litio da 18 V, ma compatibile anche con tutte le altre batterie da 18 V professionali di Makita. Ecco perché agli utenti viene data una vasta scelta in merito all'acquisto del martello perforatore, a seconda dell'equipaggiamento. Il modello che comprende il solo corpo macchina è il Makita DHR202 DHR202Z, ma si può optare per versioni più complete come il Makita DHR202 DHR202RFJ, il Makita DHR202 DHR202ZJ o il Makita DHR202 DHR202RTJ. Tutti sono dotati di luce a Led che consente di lavorare anche in condizioni di scarsa visibilità, mentre il mandrino è del tipo SDS Plus che, a seconda delle punte e della funzione impostata, può essere utilizzato per lavorare sul legno, sull'acciaio o sul calcestruzzo; si tratta quindi di un prodotto completo, fondamentale nei lavori di carpenteria e in ambito edile. 

Makita DHR202 in pillole: 

  • Potenza di impatto 2 J
  • Peso netto 3,2 kg
  • Foratura nel legno 26 mm
  • Impugnatura Soft Grip
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto

Domande frequenti su Makita DHR202

Come viene alimentato il martello perforatore Makita DHR202?

Uno dei vantaggi offerti dal martello perforatore Makita DHR202 deriva dal tipo di alimentazione, dato da una batteria agli ioni di Litio da 18 V. Un vantaggio per un doppio aspetto; da un lato evita il lavoro con l'ingombro dei cavi di alimentazione e dall'altro è un sistema a impatto ambientale pari a zero. Al contrario, ci sono modelli come il Makita HP1631 che funzionano grazie al collegamento diretto con la corrente elettrica. 

Fino a che profondità arriva il martello perforatore Makita DHR202?

La profondità massima raggiungibile dalle punte inserite nel martello perforatore Makita DHR202 dipende dal tipo di materiale sul quale si lavora. Ad esempio, se si tratta di operare fori nel legno, la profondità massima sarà di 26 millimetri. Diverso il discorso per quanto riguarda materiali più duri come l'acciaio (in questo caso il massimo raggiungibile è di 13 millimetri) e il calcestruzzo (che permette al martello di arrivare fino ai 20 millimetri). 

Quali altri dati presenta il martello perforatore Makita DHR202?

Dal punto di vista tecnico, i dati principali del martello perforatore Makita DHR202 riguardano la sua energia di impatto, pari a 2 Joule, che si traduce in una frequenza di percussione massima di 4.000 colpi al minuto. Se parliamo invece di velocità, grazie al suo motore può arrivare a una velocità a vuoto di 1.100 giri al minuto. Infine, dal punto di vista strutturale spicca il dato relativo alla leggerezza, essendo un elettroutensile che pesa appena 3,2 kg.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 maggio 2014

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su