Avere una scopa lavapavimenti in casa è sicuramente un ottimo aiuto nelle pulizie domestiche.
Ma come funzionano questi apparecchi? Quali tipologie esistono e come si usano per non rovinare pavimenti e parquet? In questo articolo scopriamo tutte le risposte e alcuni modelli di lavapavimenti particolarmente efficienti e convenienti.
Le scope lavapavimenti sono elettrodomestici davvero utili per la gestione della casa perché consentono di pulire a fondo i pavimenti di casa facendo il minimo della fatica. Questi apparecchi integrato un serbatoio che deve essere riempito con acqua pulita ed eventualmente detergente. La miscela di acqua e detersivo viene convogliato su una spazzola o su un rullo tramite un erogatore. Così, passando la scopa lavapavimenti sulla superficie da pulire, il liquido pulente verrà distribuito sul pavimento. Di solito non è necessario fare un secondo passaggio perché la scopa lavapavimenti elimina macchie e sporco con facilità, senza che voi dobbiate fare alcuna pressione o fatica.
Le scope lavapavimenti non rilasciano mai troppa acqua al loro passaggio quindi anche l’asciugatura sarà rapida. Alcuni modelli dispongono anche di bocchette aspiranti dietro le spazzole, che rimuovono il liquido in eccesso lasciando la superficie praticamente asciutta.
Alcuni modelli di scopa lavapavimenti hanno una doppia funzione: non solo puliscono il pavimento ma, prima del lavaggio, aspirano. Questi sono ancora più efficaci perché svolgono due funzioni in una, portando un netto risparmio di tempo, fatica e denaro.
Non ci sono indicazioni specifiche per quanto riguarda la scelta del detersivo anche se conviene sempre controllare il libretto delle istruzioni per capire se ci sono informazioni importanti. Meglio invece scegliere il detersivo in base al tipo di pavimento: parquet, cotto, gres porcellanato o marmo hanno infatti esigenze diverse quindi valutate prima questo aspetto.
Alcuni modelli di scope lavapavimenti vendono loro stesse il detersivo insieme all’elettrodomestico quindi in quel caso basterà affidarsi al produttore. In alcuni casi infatti viene consigliato un detergente concentrato per ottenere un effetto migliore anche con una piccola quantità.
La scopa a vapore può essere considerata una tipologia di scopa lavapavimenti. Lo scopo infatti è lo stesso: pulire i pavimenti con il massimo risultato e il minimo sforzo! Il meccanismo di funzionamento tuttavia è un po’ diverso.
La differenza di funzionamento influenza anche la tipologia di situazioni in cui si possono utilizzare questi due apparecchi. Per esempio, il vapore ad alta temperatura infatti potrebbe seriamente danneggiare il parquet e il laminato. La scopa lavapavimenti invece non ha alcun limite di utilizzo quindi è un apparecchio più versatile.
Come sempre, la risposta dipende dal tipo di prodotto che acquisterete. Esistono modelli di lavapavimenti di diverse fasce di prezzo. I modelli più economici sono le lavapavimenti a vapore mentre quelli più costosi sono quelli che hanno anche la funzione di aspirazione (proprio perché offrono due funzionalità).
Se cercate un modello economico, si parte da circa 50 euro per una lavapavimenti a vapore di fascia bassa come ad esempio la Ariete 4164 Steam Mop. Se invece siete disposti a investire in un elettrodomestico più potente e versatile, potreste spendere anche più di 400 euro. La scelta dipende ovviamente dal vostro budget ma anche da quello che state cercando.
Vediamo quindi quali sono tre modelli di scope lavapavimenti di ottima qualità. Abbiamo selezionato tre modelli che offrono tutti la possibilità di aspirare oltre che di lavare perché si tratta della tecnologia al momento migliore sul mercato, la più efficiente e conveniente.
Cominciamo con un modello di scopa elettrica a vapore che integra anche la funzione aspirapolvere. La Rowenta Clean & Steam Revolution permette infatti di aspirare e lavare i pavimenti con una sola passata. Sfrutta l’azione del vapore, che riesce a eliminare fino al 99,99% dei germi presenti sul pavimento senza utilizzare alcun detergente. Potete però sfruttare la possibilità di aggiungere degli oli essenziali nel serbatoio: in questo modo avrete un piacevole profumo di pulito.
Il comparto aspirapolvere è ottimo grazie alla tecnologia ciclonica che aspira anche le particelle più piccole alla prima passata. Dal punto di vista del design, è leggera e maneggevole, con un filo abbastanza lungo (7,5 metri) da permettere di muoversi agilmente anche da una stanza all’altra. L’accessorio Ultra Glinder è pensato per aspirare e rinfrescare la tappezzeria quindi anche tappeti e moquette, il che rende la Rowenta Clean & Steam Revolution molto versatile.
Il modello Xiaomi G10 è anch’esso multifunzione: consente infatti di aspirare e lavare contemporaneamente. Si tratta di un modello senza filo, il che lo rende molto pratico, con circa 65 minuti di autonomia con una sola carica. Le caratteristiche tecniche dell’aspirapolvere sono ottime: un motore digitale a 12 cicloni e una potenza da 125mila rpm assicurano ottime prestazioni con una sola passata, mentre il filtro HEPA si assicura di eliminare anche le particelle più minuscole (fino a 0,3 micrometri). Grazie alle diverse spazzole potete pulire ogni superficie: la spazzola multi-superficie è la più versatile, con il suo sistema Smart Torque per adattare i giri in base alla superficie da pulire e il sistema anti-wrap, per evitare qualsiasi groviglio di peli e capelli.
Per il lavaggio, Xiaomi G10 è dotata di un serbatoio dell’acqua magnetico e dispone di diversi livelli di rilascio dell’acqua: potete infatti adattare la portata d’acqua a seconda della superficie e del livello di sporco.
Concludiamo con un modello che potrebbe definirsi quasi una lavapavimenti professionale, sia per il prezzo che per le prestazioni. Vi consigliamo Kärcher BR 30/1 C Bp se avete grandi superfici da pulire e se volete investire in un elettrodomestico che duri a lungo nel tempo e che racchiuda diverse funzionalità. Questo apparecchio è infatti in grado di aspirare, lavare e persino asciugare. Grazie agli innovativi rulli in microfibra che lavorano ad alte rotazioni, al primo passaggio avrete già un pavimento perfettamente igienizzato. Uno dei dettagli che la rende così efficiente infatti è la funzione pre-pulizia con pettine raccogli-peli.
La Kärcher BR 30/1 C Bp è un modello senza fili, quindi ancora più comodo. La batteria agli ioni di litio da 18 Volt vi garantisce un’autonomia ininterrotta di 50 minuti. E una volta terminata la pulizia, dovete solo posizionare la scopa lavapavimenti sul suo supporto in verticale.
Ora che avete capito tutte le potenzialità di una scopa elettrica lavapavimenti, non vi resta che trovare il modello perfetto per voi!
Le idropulitrici sono strumenti indispensabili per chi desidera mantenere puliti gli spazi esterni. Tra le varie opzioni disponibili, le idropulitrici a batteria sono una soluzione particolarmente pratica perché non necessitano di essere
L’aspirapolvere è uno degli elettrodomestici che più semplifica le nostre giornate: davvero c’è qualcuno che oggi riuscirebbe a vivere senza un aspirapolvere o una scopa elettrica? Scegliere un modello potente ed efficiente significa risparmiare un sacco di tempo
Scrivi un commento