Se si è alla ricerca di una stampante 3D equilibrata e abbastanza potente anche per un uso industriale, un modello da tenere in considerazione è sicuramente la Creality Ender-5 Pro. Si tratta di una stampante 3D con tecnologia a filamenti, che si concentra in particolare sulle esigenze di precisione e massima stabilità. Prima di tutto, la stampante presenta un design abbastanza tradizionale tra le stampanti a filamento, come la Creality Ender-3 V2 Neo, ma con il vantaggio della modularità. Questo aspetto è molto importante per i professionisti in questo ambito, che necessitano di migliorare le possibilità della stampante 3D con nuovi accessori o anche per la manutenzione, come la sostituzione rapida della scheda madre. Parlando di stabilità, questo modello è dotato di un sistema di controllo a doppio asse Y, che garantisce l’eliminazione di vibrazioni durante le operazioni di stampa più lunghe. I sistemi di controllo della stabilità, inoltre, entrano in funzione anche nel momento in cui la stampa si interrompe improvvisamente, ad esempio per un’interruzione di corrente. In questi casi la stampante permette una ripresa immediata dell’operazione, senza rischio di errori nel momento in cui riparte la stampa. Un altro elemento importante per la qualità del prodotto è l’estrusore realizzato interamente in metallo, che permette di far scorrere in maniera più stabile e fluida il filamento, e di conseguenza migliorare la qualità complessiva della stampa. Sul lato della Creality Ender-5 Pro è presente un display LCD da 4,5 pollici, che permette di controllare facilmente tutte le informazioni relative alla stampa e ai progetti caricati. Oltre alla connessione diretta al PC, questo modello permette il caricamento di progetti di stampa anche tramite scheda SD.
Rispetto ai modelli più economici, la Creality Ender-5 Pro garantisce ampie possibilità per quanto riguarda l’area di stampa. Nello specifico, questo modello vanta un volume di costruzione massimo di 220 x 220 x 300 mm, con una dimensione del filamento di 1,75 mm.
No, in questo caso si parla di una stampante 3D che arriva come kit di assemblaggio. L’operazione è comunque rapida ed intuitiva, con il supporto sia del manuale, sia della videoguida presente in rete.
Sì, la Ender-5 Pro offre la possibilità, specialmente per le operazioni più lunghe, di spegnere il dispositivo senza perdere il progresso della stampa. Una volta riaccesa, la stampante riprende l’operazione senza rischi di errori o perdita di qualità nella stampa finale.
Questo modello è compatibile con Windows, MacOS e Linux. Tuttavia, anche in assenza di un PC è possibile caricare i progetti direttamente nella stampante, sfruttando il lettore di schede di memoria SD.