Menu
Schermo LED Risoluzione HD Ready Sistema operativo Android Decoder DVB-T2/S2/C
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
32" (32FG2EA) non disp.
40" (40FG2EA) non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Sharp in Televisori

Tech 19 marzo 2024
Risparmio energetico sui TV: tutti i pro e i contro
Tech 29 agosto 2023
TV di fascia alta e TV di fascia bassa a confronto
Tech 04 maggio 2022
Sharp presenta i nuovi TV 4K con Android TV: prezzi e caratteristiche

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Sharp FG2EA

I televisori HD Ready sono ancora molto popolari e utilizzati. Per questo motivo, una soluzione come la smart TV Sharp FG2EA potrebbe risultare gradita a molti. Le due varianti di questo apparecchio, 32 e 40 pollici, registrano proprio la risoluzione appena citata, pari a 1366x768 pixel. Va detto che si tratta di un livello di definizione tutto sommato sufficiente per diagonali di questa grandezza. È giusto però sottolineare che sul mercato sono diverse le alternative che arrivano al Full HD, opzione dal dettaglio superiore. Le performance visive sono comunque giudicabili positivamente grazie alla presenza di Active Motion 400, tecnologia che va a migliorare la fluidità delle immagini tramite l'azione del processore centrale. Passando all'analisi del comparto audio della smart TV Sharp FG2EA, il primo elemento da evidenziare è quello legato alla potenza dell'impianto integrato. In entrambe le versioni del dispositivo la potenza complessiva è di 12 W, ottenuta dal funzionamento di due speaker da 6 W. Si tratta di un dato non particolarmente alto, che risulterà adeguato soprattutto in ambienti piccoli. È pur vero che con Dolby Digital le performance sonore si arricchiscono con effetti di spazializzazione avanzati, per esecuzioni spesso piacevoli. L'altro grande elemento di interesse di questo prodotto è costituito sicuramente dalla sezione smart. Sfruttando il sistema operativo Android, infatti, l'apparecchio consente di utilizzare alcune tra le app più note, a partire da Netflix e Youtube. Inoltre, grazie al modulo Chromecast integrato di Sharp FG2EA è facile trasmettere sullo schermo i contenuti audio e video del proprio smartphone.

Sharp FG2EA in pillole:

  • Risoluzione HD Ready
  • Impianto audio con supporto a Dolby Digital
  • Sistema operativo Android
  • Modulo Chromecast integrato
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sharp FG2EA

Oltre al telecomando, esistono altri metodi per gestire la smart TV Sharp FG2EA?

La smart TV Sharp FG2EA può essere gestita in differenti modi. L'opzione classica è rappresentata dal telecomando, dotato peraltro di pulsanti per l'avvio rapido di alcune delle app più importanti. In alternativa, è possibile scaricare l'app per smartphone Remote Control, oppure sfruttare i comandi vocali di Google Assistant, utilizzabili attraverso device esterni come Google Nest Hub.

Quante connessioni sono previste sulla smart TV Sharp FG2EA?

La sezione laterale della smart TV Sharp FG2EA include uno slot Common Interface, terminale per antenna terrestre e satellitare. Sul retro, invece, trovano spazio due porte HDMI e due ingressi USB. Il collegamento a internet può avvenire tramite l'apposita porta Ethernet o il modulo Wi-Fi. Da segnalare infine la presenza della connettività bluetooth e di un lettore di schede SD, originale caratteristica vista anche in altri televisori del brand giapponese.

Che tipo di decoder è incluso nella smart TV Sharp FG2EA?

La smart TV Sharp FG2EA è dotata di un decoder digitale in grado di trasmettere i segnali DVB-T/T2/C/S/S2, con supporto allo standard di compressione video H.265/HEVC a 10 bit. Ciò significa che non si avranno problemi nel guardare le trasmissioni dei canali del digitale terrestre e satellitari.

In quale classe energetica rientra la smart TV Sharp FG2EA?

Entrambe le varianti della smart TV Sharp FG2EA fanno parte della classe energetica E. La controparte da 32 pollici, in particolare, fa registrare un consumo annuo di 25 kWh, dato che sale a 36 kWh nel caso della diagonale più grande.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 novembre 2022

Torna su