Menu

Bellavista Alma Grande Cuvée Franciacorta DOCG Brut Magnum 1.5L a partire da 61,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Vino spumante Metodo Classico Franciacorta DOCG Elegante ed armonioso Ottimo a tutto pasto
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte di Bellavista Alma Grande Cuvée Franciacorta DOCG Brut Magnum 1.5L
Vedi tutte le offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Bellavista Alma Grande Cuvée Franciacorta DOCG Brut Magnum 1.5L

Vino e Cantina: fondata ad Erbusco nel 1977, l’azienda vinicola Bellavista si è conquistata in pochissimi anni una posizione di spicco fra i produttori della Franciacorta. Alma Gran Cuvée Brut è il vino spumante più rappresentativo della cantina, qui proposto nella variante magnum. Disponibile sia in formato standard che in bottiglia da 0,375 l, è l’emblema dello stile Bellavista in ambito di Franciacorta DOCG.

Vitigni: 77% Chardonnay, 22% Pinot Nero ed 1% Pinot Bianco.

Suoli: delle oltre 220 micro parcelle a disposizione di Bellavista, solo le migliori vengono impiegate per questo vino. Sono ben 10 i comuni della Franciacorta a fare da sfondo all’Alma Gran Cuvée, fattore che contribuisce a renderne unici i profumi e le note gustative. Variegata è la composizione dei suoli mentre le condizioni climatiche restano comuni a tutti gli appezzamenti. Ottimo è il clima, mite tutto l’anno. Così come la ventilazione che si mantiene sempre costante.

Vinificazione: dalla vendemmia alla commercializzazione trascorrono almeno 40 mesi. Lungo ed attento è il lavoro in vigna e cantina. In particolare, l’assemblaggio della cuvée è uno dei momenti chiave dell’intero processo, durante il quale i vini base si fondono con le riserve. Tiraggio e presa di spuma in bottiglia sono alla base della spiccata effervescenza. Mentre la sosta sui lieviti consolida e amplifica gli aromi.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino allo sguardo, offre un perlage molto fine. Al naso è un’esplosione di sensazioni fruttate e floreali, accompagnate da note balsamiche. Cremoso ed avvolgente in bocca, propone un finale agrumato piacevolissimo.

Abbinamento: formaggi, salumi, fritture, piatti a base di pesce e carni bianche.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su