Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
The Last of Us Parte I è il remake per PS5 del videogioco di azione e horror creato dai talentuosi sviluppatori di Naughty Dog. Si affianca ad altre grandi produzioni di Sony, come ad esempio God of War Ragnarök o Horizon Forbidden West. In particolare The Last of Us Parte I racconta del primo capitolo della storia di Joel ed Ellie, sopravvissuti in un mondo ormai irriconoscibile, distrutto da un’infezione che ha trasformato gli umani in veri e propri mostri. Joel viene ingaggiato per portare Ellie fino a un a zona di quarantena militare: quello che sembra un incarico irrilevante, diventa un lungo viaggio che cambierà per sempre la vita dei protagonisti. Questa versione per PS5 è stata completamente ricreata da zero, usando il motore grafico più recente dello sviluppatore. L’esperienza di gioco originale è rimasta comunque fedele, arricchita però di effetti di luce realistici, scenari totalmente rivisitati e ambientazioni più dettagliate. Tutti i caricamenti ora sono più rapidi, grazie alla velocità di lettura della memoria SSD di PS5. Inoltre, il feedback aptico del controller DualSense riesce a caratterizzare tramite la vibrazione ogni singola arma, trasmettendo la sensazione della pioggia che cade o dei passi sulla neve. Tutte le armi ora prevedono una diversa resistenza dinamica dei grilletti adattivi del joypad. Infine l’audio 3D immerge completamente in questa avventura drammatica e carica di emozioni.
Le differenze tra The Last of Us Parte I per PS5 e The Last of Us Remastered per PS4 riguardano la grafica, i caricamenti, audio 3D, le possibilità offerte dal DualSense e l’intelligenza artificiale. The Last of Us Parte I per PS5 gode di una grafica nettamente migliore, caricamenti più veloci, feedback aptico del DualSense e intelligenza artificiale migliorata dei nemici. The Last of Us Remastered per PS4 ha invece una grafica inferiore, ma comunque migliorata rispetto alla prima versione per PS3, caricamenti leggermente più lenti, e una intelligenza artificiale più datata.
The Last of Us Parte I richiede su PS5 poco più di 68 GB di spazio libero sull’SSD. Lo spazio richiesto può aumentare con i futuri aggiornamenti del videogioco, che mirano a correggere bug e migliorare le prestazioni.
Sì, The Last of Us Parte I è un videogioco ricco di funzioni di accessibilità. Dai cinque livelli di difficoltà alle tantissime opzioni di accessibilità visiva, uditiva e motoria, è un videogioco giocabile anche da chi ha problemi di vista, udito o movimento.
Per completare la storia principale di The Last of Us Parte I sono necessarie circa 15 ore. Chi vuole invece scoprire tutti i segreti del gioco potrebbe impiegare fino a 23 ore.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 novembre 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni