Menu

Dell Alienware AW3423DW a partire da 1.562,70 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Monitor gaming Formato Ultrawide Pannello OLED Frequenza di 175 Hz Risoluzione UWQHD
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Dell in Monitor

Tech 15 gennaio 2025
Dell presenta la nuova linea di computer per il gaming Alienware Area-51
Tech 30 agosto 2024
Dell: in arrivo i nuovi modelli di tastiere, mouse e monitor
Tech 15 marzo 2024
Dell rinnova la gamma di monitor per PC delle serie P e S

Guide all'acquisto

Trova i migliori monitor per PC: segui la nostra guida all'acquisto
La massima definizione per lavoro e tempo libero: guida ai migliori monitor 4K

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Dell Alienware AW3423DW

Nella categoria dei monitor Dell dedicati al gaming, il modello Dell Alienware AW3423DW rappresenta uno dei punti di riferimento assoluti per chi cerca un’esperienza di altissimo livello senza compromessi. Si tratta di uno dei primi monitor da gaming a montare un pannello di tipo OLED. Per chi non conoscesse questa tecnologia, i pannelli OLED si differenziano dai più diffusi monitor IPS o VA per la sua capacità di restituire dei neri assoluti. Ciò è possibile grazie al particolare sistema di retroilluminazione dello schermo, che spegne direttamente i pixel nel momento in cui è presente il colore nero nell’immagine. Lo schermo adotta, inoltre, un formato particolare, con rapporto d’immagine di 21:9 e design curvo. Si parla, quindi, di un monitor ultrawide, adatto al gaming per chi vuole godere di un’immagine più estesa, ma anche al lavoro in multitasking senza adottare una configurazione a più schermi. La risoluzione è UWQHD, con un valore di 3440 x 1440 pixel, perfetto per un’immagine dettagliata applicata a uno schermo da 34 pollici di diagonale. Un’altra caratteristica importante è la presenza della tecnologia HDR400 True Black, che ottimizza le prestazioni in HDR per raggiungere la migliore resa su un pannello di tipo OLED. Dal punto di vista delle prestazioni per il gaming, il Dell Alienware AW3423DW vanta una frequenza di aggiornamento di 175 Hz, ma soprattutto un tempo di risposta minimo di soli 0,1 millisecondi. Questo aspetto si traduce in un’immagine molto fluida e priva di fastidiosi fenomeni come il ghosting o il motion blur. Da non dimenticare, inoltre, la presenza della tecnologia Nvidia G-Sync Ultimate, che garantisce la massima stabilità nelle frequenze di aggiornamento variabili; anche con HDR attivo.

Dell Alienware AW3423DW in pillole:

  • Monitor gaming da 34 pollici con risoluzione UWQHD
  • Pannello OLED in formato Ultrawide
  • Frequenza di aggiornamento di 175 Hz e tempo di risposta di 0,1 ms
  • HDR400 e supporto Nvidia G-Sync Ultimate
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Dell Alienware AW3423DW

Qual è il tempo di risposta del monitor Dell Alienware AW3423DW?

Grazie alle tecnologie molto avanzate di questo monitor, il tempo di risposta di Dell Alienware AW3423DW è bassissimo. Nello specifico, si parla di un tempo di risposta minimo di soli 0,1 millisecondi, risultando in un’immagine rapidissima e priva di ghosting e motion blur.

Quali uscite video sono disponibili sul modello Dell Alienware AW3423DW?

Sul pannello posteriore del monitor sono disponibili due porte DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.0. In entrambi i casi si parla di uscite video compatibili con una risoluzione massima di 3440 x 1440 pixel. Tuttavia, solo con le uscite DisplayPort è possibile raggiungere la frequenza massima di aggiornamento di 175 Hz.

Dell Alienware AW3423DW supporta la modalità HDR?

Sì, questo monitor gaming è compatibile con tutti i contenuti HDR. Inoltre, grazie alla certificazione VESA HDR400 è possibile raggiungere una luminosità di picco di 400 nits. Grazie al pannello OLED, la stessa modalità HDR riesce a integrarsi perfettamente con i neri assoluti di questo tipo di pannello; anche con G-Sync attivo.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 aprile 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su