Menu
Tastierino da gaming Layout ultracompatto Illuminazione RGB Pulsanti macro Joystick 3D Poggiapolsi integrato Rollover a N tasti Anti Ghosting
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 28 luglio 2025
Le migliori tastiere per PC
Tech 14 maggio 2025
Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici

Guide all'acquisto

Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Recensione iTek X40

Tra le periferiche più particolari nella categoria delle tastiere da gaming non si possono non citare i tastierini compatti da gioco, come iTek X40. Rispetto ad altre tastiere compatte come Cooler Master Gaming SK622, che riesce comunque ad offrire una configurazione completa per giocare e scrivere, questo modello propone un numero limitato di pulsanti pensati esclusivamente per il gaming. Normalmente, infatti, la maggior parte dei comandi per il gioco è accessibile sulla sezione sinistra di una tastiera, e iTek X40 offre unicamente questa porzione di pulsanti. Il tutto è ottimizzato per offrire la massima accessibilità non solo ai comandi principali, ma anche ad una serie di pulsanti personalizzati, programmabili direttamente tramite software o dalle impostazioni di gioco. I tasti presentano una tecnologia di attuazione optomeccanica. Nello specifico, sono presenti degli switch meccanici classici, ma l’attuazione viene attivata tramite un sensore ottico per garantire la massima rapidità nei comandi. Tutti i tasti offrono, inoltre, un sistema di illuminazione RGB con effetto arcobaleno. Per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione, sulla parte sinistra spiccano quattro pulsanti supplementari, programmabili comandi rapidi o macro. La connessione è cablata, con un cavo USB che permette, inoltre, di collegare altre periferiche direttamente al tastierino. Sul retro e sul lato sinistro sono presenti, infatti, altre tre porte USB ed un ingresso audio jack da 3,5 mm per il collegamento combinato di cuffie e microfono. Sul lato destro, invece, si trova un joystick 3D utilizzabile, ad esempio, per lo spostamento rapido della visuale o per il movimento del personaggio in giochi strategici o negli RPG. Per aumentare l’ergonomia generale, infine, alla base della periferica è presente un comodo poggiapolso gommato.

iTek X40 in pillole:

  • Tastierino da gaming compatto
  • Tasti con switch ottico/meccanici
  • Illuminazione RGB
  • Pulsanti macro dedicati e joystick 3D sul lato destro
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su iTek X40

Perché acquistare iTek X40?

Il tastierino iTek X40 rappresenta la soluzione ideale per i giocatori più esigenti. Rispetto alle più ingombranti tastiere da gaming, questa periferica si affianca alla classica tastiera per offrire un accessorio più accessibile e decisamente più personalizzabile. L’ergonomia è aumentata rispetto alle tastiere complete, così come la possibilità di programmare comandi rapidi più complessi accessibili da un unico pulsante.

È possibile utilizzare iTek X40 su console?

Sì, ma unicamente con i titoli che attualmente supportano il collegamento di mouse e tastiera. Alcune limitazioni possono comunque essere presenti, come ad esempio l’assenza di comandi macro personalizzabili.

Si possono collegare delle cuffie da gaming a iTek X40?

Sì, sul retro della tastiera è presente una porta jack audio da 3,5 mm con collegamento combinato per audio e microfono.

Come funziona il tasto di iTek X40 dedicato alla modalità Turbo?

Il tasto Turbo della periferica è programmabile con ogni tipo di comando, con l’unica differenza che in questo pulsante è programmata la funzione di auto ripetizione. Ciò significa che, ad esempio, in un titolo sparatutto il fuoco singolo di un’arma può essere convertito in fuoco automatico.

Ultime recensioni iTek X40

4
Un tastierino da gaming fuori dal comune

Acquisto non verificato

Definisco questo tastierino "fuori dal comune" perché mi sembra veramente un apparecchio attento a non sottovalutare nemmeno il minimo dettaglio. Ad esempio il poggiapolsi: molto comodo e capace di non far stancare inutilmente la mano anche dopo lunghe sessioni di gioco. I tasti che servono ci sono: WASD, Shift, Invio, Ctrl. Insomma, un videogiocatore si ritroverà a proprio agio. La corsa mi pare adeguata, non so se l’esperienza è la stessa rispetto a quella offerta da una tastiera come iTek Q11, ma siamo sicuramente su livelli più che buoni. È un accessorio irrinunciabile per i gamer? No, direi di no. Però è pure vero che, al prezzo a cui viene venduto, sicuramente accessibile, si può quantomeno provare. Rimane una buona soluzione per chi vuole giocare senza l’ingombro di una tastiera. Lo stick analogico, poi, è veramente funzionale.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 11 gennaio 2021

Torna su