Menu
Impastatrici e planetarie

Impastatrici E Planetarie in Cottura elettrica e impastatrici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Impastatrice planetaria di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La planetaria migliore è quella che consente di realizzare le proprie ricette preferite. Alle impastatrici planetarie professionali con capienze da 7 o 10 Litri si affiancano le alternative più compatte, spesso proposte con accessori come fruste a filo e ganci impastatori. Per scegliere ci si può basare anche sull'estetica, con numerosi dispositivi che scelgono di adottare un look vintage. Tra i brand più attivi in questo settore si segnalano Kenwood, Ariete, KitchenAid e Smeg.  
Filtra
739 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Impastatrici E Planetarie

Lifestyle 27 aprile 2025
Impasti perfetti per ricette deliziose: 5 impastatrici planetarie top di gamma

Ultimi articoli in Cottura elettrica e impastatrici

Lifestyle 08 giugno 2025
Gelatiere, robot da cucina e friggitrici Ninja, tra innovazione e convenienza

Guide all'acquisto

Dal pane alla pizza e non solo: guida ai migliori robot da cucina e planetarie
Cucinare da chef con poco sforzo: guida ai piccoli elettrodomestici per la cottura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Impastatrici e planetarie

Qual è la migliore impastatrice planetaria?

Smeg SMF02 è uno dei modelli maggiormente apprezzati dai consumatori. Il motivo di tale successo è da ricercare nelle caratteristiche tecniche, con un contenitore da 4,8 Litri in acciaio inox, 10 velocità regolabili e il meccanismo di avviamento Smart Start, che garantisce una velocità ottimale. L'estetica, allo stesso tempo, è molto curata, con un look vintage declinato in differenti colorazioni.

Quanto costa un’impastatrice planetaria?

Il prezzo di un’impastatrice planetaria può andare da meno di 100 euro a molto di più di 500 euro. A incidere sul costo sono soprattutto i parametri di tipo tecnico. Tra questi rientrano potenza del motore, tipo e quantità di accessori disponibili, capienza e numero dei contenitori dove inserire gli ingredienti. I modelli più costosi, inoltre, si segnalano per un design maggiormente curato, spesso proposto in differenti varianti cromatiche.

Quanti watt di potenza deve avere una buona planetaria?

Tralasciando la tipologia di motore impiegato (a trasmissione o a presa diretta), una buona planetaria dovrebbe comunque poter offrire una potenza che va da 800 W a 1.200 W. Un motore poco potente, infatti, oltre a impiegare maggiore tempo per eseguire le preparazioni, potrebbe trovare difficoltà a gestire gli ingredienti più solidi e compatti.

Cosa si può fare con un’impastatrice planetaria?

Grazie a un’impastatrice planetaria ci si può cimentare in preparazioni di diverso tipo. È possibile, ad esempio, realizzare impasti per pizze, focacce, torte salate e dolci, ma anche mescolare e montare diversi tipi di ingredienti, dalle uova alla panna.

Impastatrice planetaria: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Lo strumento giusto per cimentarsi in preparazioni di tutti i tipi

Con un’impastatrice planetaria è possibile realizzare preparazioni di ogni tipo, dagli impasti per pizza alle creme per dolci. Prima di effettuare l'acquisto è necessario però analizzare alcuni elementi ben precisi. Ci si può concentrare, ad esempio, sulla tipologia di motore. Le opzioni principali in questo campo sono due; le alternative a trasmissione si avvalgono del movimento di alcune cinghie che azionano le fruste. I motori a presa diretta, invece, sfruttano l'induzione di energia di un apposito braccio meccanico. Un altro elemento importante nella scelta della propria impastatrice planetaria è dato dalla capienza del contenitore. In questo senso, ci si può affidare a un’impastatrice planetaria 7 Litri come Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL85124SI, oppure a un modello ancora più grande da 10 Litri. Gli apparecchi destinati principalmente a un’utenza domestica, in ogni caso, possono registrare capienze intorno ai 5 Litri, adatte a famiglie di quattro o più persone. Andranno considerati poi anche tutti gli accessori venduti insieme alla macchina vera e propria. Di norma, la dotazione standard prevede frusta a filo per impasti morbidi, gancio a foglia per la lavorazione di pasta frolla e gancio a uncino per l'impasto di pane e pizze. In tutte le occasioni andrà valutata la qualità dei materiali utilizzati, con la maggioranza delle soluzioni che impiegano acciaio inox o plastica pressurizzata. Per altri consigli utili in tema, è sufficiente leggere la guida alla scelta dell'impastatrice planetaria.

Dagli entry level ai top di gamma, opzioni per tutte le esigenze

Il prezzo di un’impastatrice planetaria può dipendere da fattori come potenza del motore, accessori, tecnologie e materiali impiegati. Nella parte bassa dell'offerta, quella che si ferma indicativamente prima dei 150 euro, si trovano modelli di brand rinomati come l'impastatrice planetaria Ariete 1588. Proposta a circa 120 euro, dispone di un contenitore in acciaio da 5,5 Litri e diversi accessori (come la frusta per montare e il gancio a spirale). Salendo ancora di prezzo, dai 150 euro ai 500 euro, si entra nel segmento di fascia media. La complessità delle soluzioni in commercio aumenta, come dimostra la planetaria Kitchenaid 5KSM175PS, venduta a circa 490 euro. Ad aumentare è anche il numero di accessori previsti (passaverdure, macina cereali, spremiagrumi e tritatutto). Si segnala anche un incremento delle tecnologie impiegate, con 10 o più programmi di velocità per impastare e miscelare. Il design, allo stesso tempo, si fa più curato, con molti prodotti che scelgono di proporre un’estetica vintage e con differenti varianti cromatiche. Infine, superando la soglia dei 500 euro, si entra nella fascia alta del catalogo di impastatrici planetarie. Questo segmento vede la presenza di opzioni dedicate sia a un’utenza consumer che professionale. Le scelte disponibili si fanno sempre più ricercate, come dimostra la planetaria Kenwood Titanium Chef Patissier XL KWL90.244SI, dal costo di circa 700 euro. Oltre a offrire capienze elevate (oltre 7 Litri), queste alternative possono proporre display touchscreen, ciotole autoriscaldanti e food processor per tritare e sminuzzare gli ingredienti.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su