Menu

Asus ROG Azoth a partire da 205,09 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Tastiera meccanica da gaming Tecnologia hot-swap Layout compatto USB/wireless Illuminazione RGB
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 05 ottobre 2025
Tastiera meccanica vs tastiera a membrana: quale scegliere
Tech 30 settembre 2025
Logitech presenta il nuovo mouse MX Master 4

Guide all'acquisto

Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus ROG Azoth

Tra le tastiere Asus di fascia alta, il modello Asus ROG Azoth rappresenta il nuovo punto di riferimento per gli amanti della personalizzazione. Si parla, prima di tutto, di una tastiera meccanica da gaming, dotata di un layout compatto a 80 tasti, il che si traduce nell’eliminazione del tastierino numerico laterale per mantenere dimensioni più contenute. Il telaio è realizzato interamente in alluminio, e integra un piccolo display OLED superiore che permette di monitorare in tempo reale i profili attivi, l’autonomia rimasta e altre informazioni. Come anticipato, il focus principale della ROG Azoth è la libertà di personalizzazione: rispetto a tastiere meccaniche più tradizionali, come la Asus ROG Strix Scope, questo nuovo modello è dotato di tecnologia hot-swap, che permette di sostituire facilmente non solo i keycaps superiori, ma anche gli switch meccanici. In questo modo si può passare rapidamente tra diverse configurazioni, ad esempio sostituendo switch di tipo tattile con altri modelli più silenziosi o rapidi in base alle proprie esigenze o preferenze. L’intera tastiera gode di un sistema di retroilluminazione RGB, con grande libertà di personalizzazione che permette di cambiare colori ed effetti per ogni singolo tasto. A livello di prestazioni, la Asus ROG Azoth integra un sistema anti-ghosting con N-Key Rollover, in modo da poter tracciare ogni input in maniera molto precisa, specialmente con le combinazioni più rapide o con l’utilizzo della funzione macro. Parlando di connettività, la Azoth è una tastiera estremamente versatile, grazie alla più classica modalità USB affiancata a un doppio collegamento wireless, tramite ricevitore RF a 2,4 GHz o tramite Bluetooth. La modalità Bluetooth, in particolare, torna utile per tutte le attività al di fuori del gaming e per risparmiare sul consumo della batteria interna, dato che comporta un piccolo abbassamento nelle prestazioni, specialmente in termini di input lag.

Asus ROG Azoth in pillole:

  • Tastiera meccanica da gaming con layout compatto
  • Tecnologia hot-swap con switch meccanici sostituibili
  • Illuminazione RGB con personalizzazione libera per ogni tasto
  • Connettività USB e wireless
01 gennaio 2024
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus ROG Azoth

La tastiera Asus ROG Azoth è disponibile con layout italiano?

Sì, oltre alla più diffusa versione ANSI internazionale, la Asus ROG Azoth è disponibile con configurazione ISO italiana, dotata di lettere accentate nella parte alfanumerica e pulsante Invio a dimensioni standard.

Quali switch monta la tastiera Asus ROG Azoth?

Di base, il modello Asus ROG Azoth è disponibile in cinque configurazioni, con switch proprietari ROG NX di tipo clicky, lineare o tattile. Tuttavia, grazie alla tecnologia hot-swap, è possibile montare sulla tastiera ogni tipo di switch meccanico con base a tre o cinque pin.

Si possono personalizzare i comandi della Asus ROG Azoth?

Sì, installando il software Armoury Crate è possibile avere un controllo totale sulla tastiera. Questo non si limita alla personalizzazione dei comandi e alla registrazione di macro, ma si estende alla creazione di profili rapidi e controllo dell’illuminazione RGB.

Quanto dura la batteria della Asus ROG Azoth?

In modalità wireless, la tastiera raggiunge un’autonomia massima di 2000 ore tramite ricevitore RF e tecnologia ROG SpeedNova a latenza zero. La batteria dura ancora di più se si utilizza la modalità Bluetooth a basso consumo, al netto di un piccolo abbassamento delle prestazioni in gioco.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 marzo 2023

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Asus!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su