Tra le stampanti di Creality, il modello Creality Ender-3 S1 Pro rappresenta una soluzione molto valida nel campo delle stampanti 3D a filamenti. Si tratta, per la precisione, del modello più potente ed aggiornato della già apprezzata Creality Ender-3 S1. Nel confronto diretto tra i due prodotti, la versione Pro introduce un nuovo tipo di estrusore dual-gear Sprite Direct Drive, che permette di aumentare la temperatura massima di stampa dai precedenti 260 gradi fino a ben 300 gradi. Non si tratta di una differenza da poco, dato che con la nuova temperatura massima supportata è possibile utilizzare diversi tipi di materiali per la stampa senza alcun tipo di ostacolo. Ad esempio, con la Creality Ender-3 S1 Pro è possibile sfruttare filamenti in ABS, TPU, ma anche filamenti di legno e PA. Anche il letto di stampa permette di lavorare ad una temperatura superiore, passando da 100 a 110 gradi centigradi. Lo stesso letto di stampa, inoltre, è dotato di sistema CR-Touch per il livellamento automatico, in modo da bilanciare immediatamente l’altezza della stampa in base alle diverse esigenze. Durante il processo di stampa, la scheda madre a 32 bit di questo modello riesce a mantenere un buon grado di silenziosità, inferiore ai 50 dB. Per quanto riguarda il controllo della stampa, sul lato del prodotto è presente un pratico pannello di controllo con touchscreen da 4,3 pollici, con funzione di standby automatico in caso di inattività in modo da garantire il massimo risparmio energetico. Creality Ender-3 S1 Pro è dotata di diversi sensori che assistono in maniera intelligente il processo di stampa. Ad esempio, in caso di rottura o esaurimento del filamento, la stampante permette la sospensione automatica dell’operazione e la ripresa senza rischi di errori nella stampa finale.
Nonostante le dimensioni abbastanza compatte della stampante, la Creality Ender-3 S1 Pro permette di creare oggetti di dimensioni non indifferenti. Nello specifico, questo modello supporta un volume di costruzione massimo di 220 x 220 x 270 mm.
No, rispetto alle stampanti 3D all in one, nella maggior parte dei casi limitate alle stampanti a resina, questo modello arriva in confezione con un kit di assemblaggio. Ciò significa che è richiesta una prima operazione di montaggio e successivamente la calibrazione della stampante prima dell’utilizzo definitivo.
Per quanto riguarda il funzionamento completamente senza fili, allora no. Creality Ender-3 S1 Pro non è una stampante dotata di una batteria integrata e richiede il collegamento alla corrente elettrica. Tuttavia, non è per forza richiesto un collegamento cablato al PC. Infatti, oltre all’interfaccia USB-C, questo modello supporta l’importazione di progetti direttamente da scheda SD.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 08 luglio 2022