Menu

Gima Saturimetro OXY-3 a partire da 13,43 €

4
1 recensione prodotto
Saturimetro da dito Per adulti e bambini con più di 4 anni Per uso casalingo e ospedaliero Stand-by automatico Facile da usare
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
46 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Elettromedicali

Beauty e Salute 03 febbraio 2025
Pressoterapia a casa: cos’è e tutti i benefici
Beauty e Salute 22 gennaio 2025
I migliori aerosol portatili da avere sempre con sé

Guide all'acquisto

Guida ai dispositivi TENS per il dolore: come scegliere l’elettrostimolatore giusto
Misurazione della pressione: guida ai migliori dispositivi elettromedicali

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Gima Saturimetro OXY-3

Gima Saturimetro OXY-3 è un saturimetro da dito, ovvero un dispositivo elettromedicale per la rilevazione istantanea dei livelli di ossigeno nel sangue. Fa parte del gruppo dei saturimetri, chiamati anche pulsossimetri. Del tutto indolore e non invasivo, questo dispositivo consente di rilevare l’ossigeno dell’emoglobina nel sangue arterioso periferico (SpO2 in sigla, ovvero “saturazione periferica dell’ossigeno”) e allo stesso tempo è in grado di misurare in tempo reale la frequenza dei battiti cardiaci al minuto. Ideato per l’utilizzo sia in ambito casalingo che professionale (clinico/ospedaliero), può essere impiegato anche in contesti quali interventi chirurgici, anestesia e terapia intensiva, ma non può essere utilizzato per il monitoraggio continuo: nelle istruzioni viene infatti consigliato di non tenere il sensore nello stesso punto per più di due ore. Piccolo e compatto - Gima Saturimetro OXY-3 pesa circa 50 grammi considerando anche il peso delle batterie - è facile da usare: è sufficiente inserire il dito nell’apposito vano e attendere la visualizzazione istantanea sul display della frequenza cardiaca e della saturazione dell’ossigeno nel sangue. Il display può essere orientato sia verticalmente che orizzontalmente per una più facile lettura dei risultati. Se inutilizzato per più di 5 secondi Gima Saturimetro OXY-3 entra automaticamente in modalità stand-by per ottimizzare i consumi energetici. Al momento dell’acquisto all’interno della confezione si trovano, oltre al dispositivo, un cordino di supporto per un’impugnatura più salda, due batterie AAA e il libretto di istruzioni. Questo dispositivo è adatto all’uso su soggetti adulti e bambini con più di 4 anni (minimo 15 kg circa di peso corporeo). La durata delle batterie è stimata in circa 20 ore di uso continuativo.

Gima Saturimetro OXY-3 in breve:

  • Saturimetro da dito (pulsossimetro) per la misurazione dell’ossigeno dell’emoglobina nel sangue arterioso periferico e della frequenza dei battiti cardiaci
  • Per adulti e bambini con più di 4 anni (almeno 15 kg di peso corporeo circa)
  • Per uso casalingo e ospedaliero
  • Facile da usare, dotato di stand-by automatico dopo 5 secondi di inutilizzo

Avvertenze:

Se si utilizza il dispositivo a lungo e di continuo può comparire una sensazione di fastidio o dolore, in particolare in pazienti con problemi microcircolatori. Il dispositivo non può essere posizionato su tessuti edematosi o molli. La luce (l’infrarosso è invisibile) emessa dal dispositivo è dannosa per gli occhi, quindi l’utente e il manutentore non possono fissare tale luce.

Scritto da Miriam Cesta
Giornalista professionista dal 2008, si occupa sin da allora di temi legati alla medicina, alla salute e al benessere collaborando con diverse testate cartacee e online, scrivendo di argomenti che vanno dall'alimentazione alla gravidanza, passando... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Gima Saturimetro OXY-3

Come si usa Gima Saturimetro OXY-3?

Gima Saturimetro OXY-3, pulsossimetro del marchio Gima, è semplice da usare: è sufficiente inserire la punta di un dito nel sensore fotoelettrico per vedere istantaneamente visualizzate sul display il numero di battiti cardiaci al minuto e il valore della saturazione di ossigeno nell’emoglobina del sangue arterioso periferico. È bene che il soggetto sottoposto all’uso del dispositivo non abbia sulle unghie lo smalto, né altri cosmetici, che potrebbero interferire con la misurazione. È inoltre importante che l’unghia del dito utilizzato per la misurazione non sia lunga.

Il display di Gima Saturimetro OXY-3 si spegne improvvisamente. Cosa fare?

Se il display di Gima Saturimetro OXY-3 si spegne improvvisamente, la causa va ricercata in due situazioni differenti: bisogna prima di tutto valutare se il dispositivo non sia entrato nella modalità stand -by per il risparmio energetico – cosa che è programmato per fare dopo 5 secondi di inutilizzo. La seconda situazione che può portare allo spegnimento del display sono le batterie scariche: in questo sostituirle con delle batterie nuove.

Cosa fare se Gima Saturimetro OXY-3 non si accende?

Se Gima Saturimetro OXY-3 non si accende, la causa potrebbe essere da ricercare nel fatto che le batterie sono quasi o completamente esaurite, oppure le batterie non sono inserite nel verso giusto. Nel primo caso, per risolvere la problematica sarà sufficiente sostituire le batterie; nel secondo caso, si dovrà tentare di togliere e reinsierire nel modo corretto le batterie nell’apposito vano. Infine, si potrebbe essere di fronte a un malfunzionamento del dispositivo non dipendente dalle batterie: in quest’ultimo caso è consigliabile contattare il centro assistenza.

Ultime recensioni Gima Saturimetro OXY-3

4
Buon prodotto

Acquistato da eFarma

Acquisto verificato

Prodotto buono per le funzioni di misurazione della saturazione e dei battiti. Non per uso professionale.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 novembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su