Requisiti di sistema | |
---|---|
Sistema operativo Windows supportato | Windows 10 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza | 132.7 mm |
Profondità | 76.6 mm |
Altezza | 42.8 mm |
Peso | 127 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Alimentazione | Batterie,Cavo |
Ricaricabile | Sì |
Tipo batteria | Batteria integrata |
Tecnologia batteria | Polimeri di litio (LiPo) |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Quantità per pacco | 1 pz |
Tipo di imballo | Scatola |
Ergonomia | |
---|---|
Lunghezza cavo | 2 m |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Ricevitore incluso | Sì |
Borsa | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Design | |
---|---|
Fattore di forma | Mano destra |
Colore del prodotto | Nero |
Design ergonomico | Sì |
Illuminazione | Sì |
colore d'illuminazione | Blu,Verde,Rosso |
Mouse | |
---|---|
Utilizzo | Gaming |
Interfaccia | RF Wireless + Bluetooth + USB Type-A |
Tecnologia | Ottico |
Risoluzione movimento | 36000 DPI |
Tipo di scorimmento | Rotella |
Numero tasti | 11 |
Numero di rotelle | 1 |
Direzioni di scorrimento | Verticale |
Tipo di pulsanti | Tasti premuti |
bottoni del mouse programmabili | Sì |
Numero di pulsanti programmabili | 11 |
Velocità di inseguimento del mouse | 650 ips (pollici al secondo) |
Risoluzione di movimento personalizzabile | Sì |
Numero di modalità di risoluzione dei movimenti | 4 |
Accelerazione (max) | 50 G |
Tasso di polling regolabile | Sì |
Polling rate | 250,1000,8000 Hz |
Banda di frequenza | 2.4 GHz |
Dati logistici | |
---|---|
Codice del Sistema Armonizzato (SA) | 84716070 |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Mouse |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
I mouse Asus della linea ROG contano alcuni dei migliori prodotti in ambito gaming. Tra i modelli più recenti spicca sicuramente il mouse Asus ROG Chakram X. Si parla, nello specifico, di un mouse gaming dotato di connettività wireless, capace di garantire le medesime prestazioni di un mouse cablato, comunemente preferito ai mouse wireless per il minore input lag. In questo senso, il Chakram X vanta una connessione RF su banda a 2,4 GHz estremamente veloce, che limita al massimo ogni tipo di input lag; anche nei titoli più competitivi. È comunque possibile utilizzare il mouse in modalità cablata, semplicemente collegando al PC il cavo USB in dotazione, utile anche per la ricarica della batteria; oppure, mantenere la connettività wireless, ma con un maggiore risparmio energetico, utilizzando la modalità Bluetooth a basso consumo. A differenza di mouse gaming più semplici, come Asus ROG Gladius, questo modello propone delle grandi innovazioni dal punto di vista del design. Se da una parte la sezione dorsale ha un aspetto abbastanza standard, dall’altra il lato sinistro propone delle caratteristiche molto interessanti. Al di sotto dei pulsanti rapidi laterali, infatti, trova spazio un joystick multifunzione. Quest’ultimo può essere programmato per un utilizzo analogico, ossia influenzato dalla sensibilità dell’inclinazione, oppure digitale, come se fosse una vera e propria croce direzionale. Un’altra novità importante riguarda il sensore di Asus ROG Chakram X. Si tratta del nuovo sensore ottico ROG AimPoint, con una sensibilità di tracciamento molto estesa, da un valore minimo di 100 DPI e fino a un massimo di ben 36.000 DPI. Il polling rate è altissimo, fino a 8000 Hz, con una velocità massima di 650 IPS. Asus ROG Chakram X, infine, è dotato di diversi led RGB, totalmente personalizzabili per colori ed effetti utilizzando il software Asus Armoury Crate.
Grazie al nuovo sensore ROG AimPoint, il modello Asus ROG Chakram X riesce a raggiungere una sensibilità massima di ben 36.000 DPI. Ovviamente non si tratta di un valore fisso, dato che il sensore permette di programmare liberamente diversi livelli di sensibilità da richiamare rapidamente tramite switch o software. In questo caso il valore minimo impostabile è di 100 DPI.
La durata effettiva della batteria dipende molto dal tipo di connessione e dall’intensità di utilizzo. Per massimizzare la durata della batteria, fino a un massimo di 150 ore, si consiglia di utilizzare la modalità Bluetooth, nonostante venga meno la massima precisione nei giochi competitivi. Con la modalità wireless a 2,4 GHz, specialmente con effetti RGB attivi, la durata della batteria è più limitata.
No, il mouse è stato progettato unicamente per gli utenti destrimani. Non a caso, il joystick multifunzione è installato unicamente sul lato sinistro, e non sarebbe utilizzabile prendendo il mouse con la mano sinistra.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 aprile 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.