Menu

Cà Del Bosco Cuvée Prestige Franciacorta DOCG Extra Brut Mathusalem 6L a partire da 590,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Vino bianco spumante Franciacorta DOCG Fresco e minerale Da gustare a tutto pasto
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Cà Del Bosco Cuvée Prestige Franciacorta DOCG Extra Brut Mathusalem 6L

Vino e Cantina: bottiglia per le grandi occasioni, la Mathusalem vanta una capacità di ben 6 litri. E per via delle dimensioni sopra la media, questa Cuvée Prestige di Cà del Bosco è abbinata alla splendida borsa in pelle pensata per trasportarla. All’interno, uno dei più rappresentativi vini spumanti Metodo Classico Franciacorta DOCG.

Vitigni: il sapiente mix di uve prevede un 75% di Chardonnay, un 15% di Pinot Nero ed un 10% di Pinot bianco.

Suoli: fra Bergamo e Brescia, nei comuni della Franciacorta più vocati per i vini spumanti, si trovano le vigne Cà del Bosco. Oltre 200 ettari di vigneti allevati nel totale rispetto dell’ambiente. Il fattore umano, assieme alla peculiare posizione geografica ed alla composizione del suolo, crea il terroir ideale per vini del genere.

Vinificazione: raccolta delle uve e pressatura sono svolte con delicatezza. E dopo una pulizia meticolosa degli acini, prende il via la fermentazione. Dopo la malolattica, ha luogo il tiraggio, la presa di schiuma e l’affinamento sui lieviti dicirca 28 mesi. Sboccatura, dosaggio e tappatura chiudono il cerchio.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino con un perlage molto fine, regala al naso sentori di pesca, fragola, mandorla e rosmarino. In bocca si mostra cremosissimo, con la spinta agrumata in evidenza.

Abbinamento: parliamo di un vino spumante da abbinare a tutto pasto che, però, dà il meglio con le fritture, i formaggi sapidi ed i secondi di pesce non troppo elaborati.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su