Menu
Tastiera da gaming Switch Cherry Red Illuminazione RGB Poggiapolsi imbottito Tasti macro dedicati Pulsanti multimediali Ghiera multifunzione Anti Ghosting Rollover N Key

Ultimi articoli in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 14 maggio 2025
Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici
Tech 30 agosto 2024
Dell: in arrivo i nuovi modelli di tastiere, mouse e monitor

Guide all'acquisto

Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio
Versatili e non troppo costosi: guida ai migliori mouse wireless sotto i 50 euro

Recensione Cooler Master Gaming MK850

Se si è alla ricerca di una tastiera meccanica da gaming, il modello Cooler Master Gaming MK850 si posiziona nella fascia alta della categoria, vantando una grande qualità nei materiali e nelle caratteristiche. Partendo dalle basi, la tastiera offre un layout QWERTY completo, con l’unica limitazione della configurazione ANSI internazionale. Ciò significa che i tasti non presentano le classiche lettere accentate presenti sulle versioni italiane, oltre ad un tasto Invio più compatto. Tutti i tasti sono dotati di switch meccanici Cherry MX Red. Si tratta di un interruttore meccanico di tipo lineare, che si traduce in una corsa morbida e silenziosa adatta per il gioco, ma anche per una comoda scrittura. I modificatori più larghi, come la barra spaziatrice, l’invio e i tasti Shift integrano anche degli stabilizzatori di supporto per mantenere la corsa del tasto fluida se premuto alle due estremità. La base della tastiera è in alluminio, mentre il poggiapolsi magnetico presente in confezione offre un’imbottitura in eco pelle. Per quanto riguarda i tasti aggiuntivi presenti sul dispositivo, nella parte alta si trovano dei comandi rapidi per la gestione della riproduzione multimediale, mentre sull’estremità sinistra sono presenti ben cinque tasti macro programmabili via software. A livello di tecnologie di supporto al gaming, Cooler Master Gaming MK850 offre un sistema anti ghosting completo ed un rollover N Key, che si traduce nella possibilità di programmare delle combo complesse senza interferire con le funzioni di sistema del PC. I tasti sono retroilluminati, con un sistema di LED RGB da 16,7 milioni di colori liberamente personalizzabili tramite software sia nelle colorazioni, sia negli effetti. La connessione è cablata, con un cavo USB 3.0 intrecciato che ne riduce notevolmente l’usura nel tempo.

Cooler Master Gaming MK850 in pillole:

  • Tastiera meccanica da gaming
  • Switch Cherry MX Red
  • Illuminazione RGB a 16,7 milioni di colori
  • Tasti multimediali dedicati e macro programmabili
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto

Domande frequenti su Cooler Master Gaming MK850

È possibile programmare comandi macro su Cooler Master Gaming MK850?

Sì, il software di supporto di Cooler Master Gaming MK850 permette di programmare macro semplici o più complesse, attivabili comodamente dai tasti dedicati presenti sull’estremità sinistra della tastiera. Grazie al rollover N Key, inoltre, le macro possono comprendere sequenze praticamente infinite da attivare con la semplice pressione di un tasto.

Che tipo di switch monta Cooler Master Gaming MK850?

La Cooler Master Gaming MK850 monta degli switch meccanici Cherry MX Red. Si tratta di uno switch di tipo lineare, perfetto per chi cerca la massima rapidità nei comandi senza creare troppo rumore come nel caso, invece, dei Cherry MX Blue.

Il poggiapolsi di Cooler Master Gaming MK850 è removibile?

Sì, il poggiapolsi presente in confezione è liberamente removibile, dato che presenta un collegamento magnetico per poterlo sistemare comodamente senza alcun tipo di montaggio meccanico.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 dicembre 2018

Torna su