Menu
Tastiera da gaming Switch meccanici Illuminazione RGB Anti-ghosting Rollover n-key
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 05 ottobre 2025
Tastiera meccanica vs tastiera a membrana: quale scegliere
Tech 30 settembre 2025
Logitech presenta il nuovo mouse MX Master 4

Guide all'acquisto

Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Recensione MSI Vigor GK50 Elite

Le tastiere di MSI si concentrano, in particolare, sulla categoria delle tastiere da gaming. Nella fascia media, un modello interessante in questa categoria è sicuramente la tastiera MSI Vigor GK50 Elite. Si tratta di una tastiera meccanica da gaming con layout QWERTY completo. Rispetto alle versioni più compatte, come la Asus ROG Strix Scope TKL Deluxe, questa tastiera può contare non solo sulla classica sezione alfanumerica, ma anche su un tastierino numerico laterale e diversi tasti programmati con comandi rapidi. Il design della Vigor GK50 Elite punta alla semplicità, senza però rinunciare alla qualità dei materiali. Da questo punto di vista, infatti, la tastiera è dotata di un telaio in metallo spazzolato che garantisce una notevole robustezza, sotto il quale trova spazio una base gommata antiscivolo. Parlando dei tasti, la MSI Vigor GK50 Elite utilizza degli switch Kailh Box White. Si tratta di una soluzione lineare tra i tasti di tipo meccanico, che garantisce una notevole rapidità nella pressione, ma anche un buon livello di silenziosità per favorire la scrittura, oltre il gaming. Lato prestazioni, la tastiera può contare su un sistema anti-ghosting completo e un rollover n-key che permette una pressione simultanea di tutti i tasti della periferica senza creare alcun tipo di ritardo o di interferenza nel recepire i diversi input. Grazie al supporto software di MSI Dragon Center, inoltre, è possibile creare dei profili personalizzati o delle combinazioni macro da assegnare ai vari pulsanti presenti sulla tastiera. MSI Vigor GK50 Elite garantisce ampie possibilità anche dal punto di vista della personalizzazione estetica. In questo senso, è presente un sistema di illuminazione RGB con possibilità di cambiare colore ed effetto per ogni singolo tasto.

MSI Vigor GK50 Elite in pillole:

  • Tastiera meccanica da gaming
  • Switch meccanici Kailh Box White di tipo lineare
  • Illuminazione RGB con personalizzazione per ogni tasto
  • Sistema anti-ghosting completo e rollover n-key
31 marzo 2023
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su MSI Vigor GK50 Elite

MSI Vigor GK50 Elite supporta il collegamento wireless?

No, questo modello non supporta alcun tipo di collegamento wireless. Per utilizzare la tastiera, quindi, è necessario un collegamento USB 2.0. Il cavo non è scollegabile dalla tastiera.

Si possono modificare i led RGB della tastiera MSI Vigor GK50 Elite?

Sì, la MSI Vigor GK50 Elite supporta una personalizzazione RGB per ogni singolo tasto. Ciò significa che ogni pulsante può avere un colore e un effetto differente da un altro. La modifica dei led RGB richiede l’installazione del software MSI Dragon Center.

Che tipo di switch monta la MSI Vigor GK50 Elite?

Questa tastiera utilizza gli switch meccanici Kailh Box White. Si tratta di una versione più rapida dei classici switch rossi di tipo lineare. La particolarità dei Box White è la presenza di un piccolo box protettivo intorno al terminale degli switch, per ridurre l’ingresso di polvere e per rendere il tasto molto più stabile.

Si possono cambiare i tasti della MSI Vigor GK50 Elite?

Sì, almeno per quanto riguarda i keycaps. Da questo punto di vista, sono già presenti in confezione dei tasti alternativi e una piccola pinza per facilitare la sostituzione. Gli switch, invece, sono saldati direttamente al PCB della tastiera, non presentando un sistema hot-swap.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 agosto 2020

Torna su