Se si è alla ricerca di un mouse wireless dal design semplice e con funzioni basilari, Logitech M190 è sicuramente un prodotto da tenere in considerazione. Le dimensioni sono leggermente più compatte di un mouse full size come, ad esempio, Logitech G305, ma sempre tali da garantire una buona presa per mani di ogni dimensione. Questo grazie ai due lati gommati e alla leggera bombatura sulla parte inferiore, che permettono inoltre di ridurre l’affaticamento al polso dopo un uso prolungato. Come anticipato, le funzioni del prodotto sono decisamente essenziali, potendo contare solo sui due tasti funzione principali e sulla rotellina di scorrimento centrale. La stessa scroll wheel risulta premibile, in modo da poter attivare la funzione di scorrimento rapido dei documenti e delle pagine web tramite il semplice spostamento del cursore verso l’alto o il basso. Il sensore è di tipo ottico, compatibile unicamente con superfici non riflettenti. Tale specifica, dunque, esclude la possibilità di utilizzare il mouse su scrivanie e ripiani in vetro. La connettività wireless è gestita da un piccolo trasmettitore USB compatibile con la funzione plug and play, che non richiede alcun tipo di configurazione manuale o driver da scaricare a parte. Per quanto riguarda l’autonomia, Logitech M190 utilizza una singola batteria AA con una durata massima di 18 mesi. Lato compatibilità, il mouse è utilizzabile tranquillamente non solo su sistemi Windows e Mac OS, ma anche con Chrome OS e Linux. Il prodotto, infine, è disponibile in diverse colorazioni, dal classico nero fino alle versioni con i dettagli gommati in blu, rosso o grigio.
Logitech M190 in pillole:
- Mouse con connettività wireless
- Design curvo con lati gommati per una presa migliore
- Rotellina centrale premibile con tracciamento preciso
- Batteria AA in confezione con autonomia massima di 18 mesi
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto